Giovedì 5 aprile - La situazione meteo alle 17 e le previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA - La giornata è stata caratterizzata da nuvolosità intensa con lo spazio per qualche schiarita e da precipitazioni che, come dimostra la mappa delle cumulate sulle 24 ore, sono state distribuite quasi uniformemente sul territorio regionale ma deboli. Si segnalano i 20.6 millimetri a Serò di Zignago (La Spezia) con 17.8 millimetri in un’ora, i 7.6 a Croce Orero (Genova), i 6.6 di Calice al Cornoviglio (La Spezia), i 5.6 di Genova Scarpino. I venti si sono orientati dai quadranti settentrionali rinforzando: 48.2 km/h la velocità registrata a Marina di Loano con raffica a 77.4 km/h il valore più alto di giornata.
Per quanto concerne le temperature a Rapallo (Genova) si sono toccati i 26 gradi, seguita da Castelnuovo Magra (La Spezia) con 24.2, Sarzana (La Spezia) con 23.6. Nell’imperiese massima a Sanremo con 20.8, nel savonese a Testico con 20.3. La massima più bassa a Poggio Fearza (Imperia) con 6.8.
Queste le massime nei capoluoghi di provincia: La Spezia 22, Imperia 19.5, Genova 18.5, Savona 16.7.
LA SITUAZIONE ATTUALE– Come mostra il satellite con lo scatto delle 16.30 la nuvolosità permane compatta nelle zone interne mentre sulla costa su vanno affermando le schiarite. Il radar segnala precipitazioni nell’entroterra a cavallo tra le province di Genova e La Spezia mentre i venti sono settentrionali ovunque con rinforzi (39.6 km/h sul Monte Pennello, Genova).
Ma ecco le temperature registrate alle 17 in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale che evidenziano gli squilibri tra le zone interne, dove insiste la nuvolosità, e quelle costiere coinvolte invece dalle schiarite:
Sanremo 20.7
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 18.7
Albenga Molino Branca 17.0
Cairo Montenotte 9.4
Savona Istituto Nautico 14.8
Cogoleto Lerca 15.2
Genova Centro Funzionale 17.8
Busalla 12.5
Rapallo 24.2
Chiavari 20.1
Varese Ligure 14.6
Levanto 21.8
La Spezia 20.1
LE PREVISIONI – DOMANI, GIOVEDI’ 6 APRILE: Cielo generalmente sereno con al più qualche nube a sviluppo diurno sui rilievi, specie a Levante
Venti: fino al mattino deboli o moderati dai quadranti settentrionali, poi prevalenza di brezze
Mare: generalmente poco mosso
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, VENERDI’ 7 APRILE: Cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione
Venti: generalmente deboli o in regime di brezza
Mare: al mattino fino a mosso a Ponente, in calo nel corso della giornata; poco mosso a Levante
Temperature stazionarie