Giovedì 6 aprile - Il riassunto meteo della giornata, la situazione alle 16.30 e le previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA METEO - Si è andata dissolvendo la nuvolosità che aveva interessato la nostra regione nei giorni scorsi anche se, nel pomeriggio, come previsto, annuvolamenti si sono sviluppati in particolare nelle zone interne del Levante, provocando qualche localizzato sgocciolio (alle 16.30, 0.8 millimetri a Carro nello spezzino). I venti si sono deboli, al più moderati, quasi ovunque meridionali.
Dal punto di vista delle temperature, la massima è stata toccata a Valleregia (Genova) con 23.1 gradi, seguita da Rocchetta Nervina (Imperia) con 22.1 e da Verzi Loano (Savona) con 21.8. Nello spezzino, al momento, la massima è di Riccò del Golfo con 21.2. La massima più bassa, come quasi sempre, a Poggio Fearza (Imperia) con 8.1.
Queste le massime registrate nei comuni capoluogo: Genova 19.9, Savona 18.5, La Spezia 17.9, Imperia 17.7.
Ecco altre massime registrate, in giornata, nella rete Omirl in tempo reale (aggiornate alle 16.30): Sanremo 16.2, Albenga Molino Branca 16.8, Cairo Montenotte 19.3, Cogoleto Lerca 18.0, Busalla 19.1, Rapallo 21.4, Chiavari 18.7, Levanto 21.2.
LA SITUAZIONE ALLE 16.30 - Sul Centro Ponente il cielo si presenta sereno o poco nuvoloso mentre, a Levante, nelle zone interne sono comparse le previste nubi che stanno generando qualche debolissima precipitazione (alle 16.30 nella zona di Carrodano e Casale di Pignone, nello spezzino). Qualche nube è arrivata a sconfinare anche sulla costa. I venti si mantengono deboli meridionali quasi ovunque.
LE PREVISIONI - DOMANI, VENERDI' 7 APRILE: Cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione
Venti: generalmente deboli o in regime di brezza
Mare: generalmente poco mosso
Temperature: stazionarie
DOMANI, SABATO 8 APRILE: Sereno o poco nuvoloso; qualche addensamento più consistente nell'interno di Levante
Venti: al mattino deboli o in locale regime di brezza, al pomeriggio calmi o deboli variabili
Mare: da poco mosso a quasi calmo
Temperature: stazionarie
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia relativa alle ore 16.15,