Giovedì 8 giugno - Situazione meteo alle 19.15 e previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA – Giornata caratterizzata da sole sulla costa mentre i versanti padani hanno, in mattinata, sperimentato un po’ di nubi basse per un ritorno di aria da Est. Nel pomeriggio qualche addensamento cumuliforme anche nelle zone interne del Levante ma senza precipitazioni. Venti quasi ovunque deboli o moderati meridionali, settentrionali solo nelle zone interne del savonese, con intensità in calo dopo le raffiche a 60 km/h della mattinata nel Ponente. La boa di Capo Mele, alle 17, segnalava una temperatura del mare di 23.7 gradi.
LE 3 TEMPERATURE MASSIME PIU’ ELEVATE : Castelnuovo Magra (La Spezia) 30.5, Conna (Savona) 30.0, Cisano sul Neva (Savona) 29.8. In provincia di Genova massima a Pian dei Ratti (29.4), nell’imperiese a Rocchetta Nervina (28.1).
LE 3 MASSIME PIU’ BASSE: Monte Settepani (Savona) 14.1, Poggio Fearza (Imperia) 14.8, Prai (Genova) 15.9. In provincia della Spezia massima più bassa a Casoni di Suvero con 18.9.
LE MASSIME NEI COMUNI CAPOLUOGO: Genova e Savona 29.1, La Spezia 28.6, Imperia 24.1.
LA SITUAZIONE ATTUALE – Il satellite alle 19 mostra sulla Liguria cielo sereno o poco nuvoloso salvo locali addensamenti nell’interno del Levante con venti deboli o moderati meridionali. Alle 19.15 Sarzana e Riccò del Golfo (La Spezia) oltre a Sciarborasca (Genova) sono le temperatura massime con 28.7.
Queste le temperature alle 19.15 in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 23.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 23.3
Albenga Molino Branca 23.2
Savona Istituto Nautico 27.8
Cairo Montenotte 23.2
Cogoleto Lerca 25.3
Genova Centro Funzionale 27.5
Busalla 22.6
Rapallo 27.1
Chiavari 24.6
Varese Ligure 24.9
Levanto 26.2
La Spezia 27.7
PREVISIONI - DOMANI, VENERDI' 9 GIUGNO: La coda di una perturbazione in transito sull'Europa Centrale apporta nuvolosità irregolare alta e stratiforme, ma senza fenomeni
Venti: da Nord deboli o localmente moderati in calo ed in rotazione da Ovest nel pomeriggio
Mare: poco mosso
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
DOPODOMANI, SABATO 10 GIUGNO: Sole e deboli velature
Venti: a prevalente regime di brezza sulle coste, calmi o deboli variabili nell'interno
Mare: calmo
Temperature in aumento