Lunedì 24 aprile - Situazione meteo alle 19.15 e previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA - Giornata caratterizzata da nuvolosità più compatta sul Ponente della regione mentre, a Levante hanno prevalso le schiarite. Aperture che, nel corso del pomeriggio si sono fatte strada anche sul Savonese Orientale (l’immagine satellitare è riferita alle ore 18.45). Venti sull’estremo Ponente da Est-Sud Est, più decisamente meridionali altrove deboli, al più moderati.
La temperature massima della giornata si è registrata a Levanto (La Spezia) dove il termometro ha toccato i 22.1 gradi, seguita da Rapallo (Genova) con 21.3 e Levanto San Gottardo con 21.1. Il valore più alto nell’imperiese a Rocchetta Nervina con 19.9, mentre per il savonese “comanda” Cisano sul Neva con 19.8.Il valore più basso nella solita Poggio Fearza(Imperia) con 5 gradi.
Queste le massime nei comuni capoluogo: Genova 20, La Spezia 18.8, Savona 17.7, Imperia 16.3.
LA SITUAZIONE ATTUALE – Schiarite prevalenti su parte del savonese e sulla parte centro orientale della regione, nuvolosità piuttosto compatta sul resto del Ponente. Questa la situazione intorno alle 19 con i venti che continuano ad essere deboli di prevalente origine meridionale.
Questa, invece, la situazione delle temperature in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale alle 19.15:
Sanremo 15.3
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 15.0
Albenga Molino Branca 16.0
Cairo Montenotte 13.3
Savona Istituto Nautico 16.8
Cogoleto Lerca 15.2
Genova Centro Funzionale 18.5
Busalla 14.7
Rapallo 17.9
Chiavari 17.6
Varese Ligure 16.4
Levanto 18.0
La Spezia 17.5
LE PREVISIONI PER DOMANI, MARTEDI’ 25 APRILE: Dalla notte precipitazioni deboli a locale carattere di rovescio su Centro e Levante. Nuvolosità irregolare a Ponente dove non si escludono deboli piovaschi sparsi nel corso della giornata
Venti: da Sud-Est forti con raffiche fino a 70-80 km/h su Centro, tra moderati e forti a Levante
Mare: in aumento fino a molto mosso a Levante e mosso a Ponente per onda da Scirocco
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 26 APRILE: L'approssimarsi di una perturbazione Nord-Atlantica determina, dalla notte, precipitazioni a carattere di rovescio di intensità moderata e con quantitativi significativi su Centro-Levante dove saranno possibili temporali localmente di forte intensità. Rovesci moderati su Ponente
Venti: dai quadranti meridionali forti su Centro-Levante, moderati a Ponente, in attenuazione in serata
Mare: molto mosso a Levante tra mosso e molto mosso a Ponente, molto mosso su Centro
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
Aggiornamento nel corso della mattinata