Lunedì 28 novembre - Aggiornamento meteo delle ore 17
Un po’ di nuvolosità a cavallo tra le province di Genova e Savona che hanno provocato anche qualche sgocciolio soprattutto in val Bormida, cieli più sgombri dalle nubi altrove. Questo lo scenario meteo in Liguria nell’attesa del calo termico che si dovrebbe manifestare già dalle prossime ore.
Intanto oggi Rapallo ha ancora toccato quota 21.4, seguita da Chiavari con 20.2 e da Rocche Nervina (Imperia) con 20.0. Nel savonese la massima più alta si è avuta a Onzo Ponterotto con 17.8, nello spezzino a Levanto con 18.8. La massima più bassa, invece, a Poggio Fearza (Imperia): 3.7.
Nei capoluoghi di provincia queste le temperature massime: Imperia 17.5, La Spezia 15.3, Savona 14.5, Genova 14.3.
Alle 17 queste, invece, le temperature che si registrano in alcune località della regione(Poggio Fearza indica già -0.5).
Genova Centro Funzionale 11.6
Savona Istituto Nautico 12.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 15.1
Chiavari 14.0
La Spezia 13.4
Varese Ligure 10.3
Busalla 7.3
Cairo Montenotte 8.1
Da segnalare che i venti soffiano moderati, con velocità sui 40-50 km/h con una raffica di punta registrata ad Arenzano di 68.4 km/h.