Martedì 11 aprile - Situazione meteo alle 18.30 e previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA - Dopo che, nelle ore mattutine, hanno dominato le nubi basse, prima su tutta la regione, poi in particolare sul Centro Ponente, nel pomeriggio la nuvolosità si è “sfrangiata” mentre sono comparsi cumuli sulle zone interne in particolare del Levante che hanno provocato anche qualche debolissima precipitazione (1 millimetro a Rovegno). Anche nell’interno dell’imperiese analogo fenomeno con 2 millimetri di cumulata a Verdeggia. I venti si sono mantenuti deboli in prevalenza orientali o meridionali, il mare quasi calmo o poco mosso.
La temperature massima di giornata si è registrata a Riccò del Golfo (La Spezia) con 23.4, con Levanto (La Spezia) attestata a 22.6, Rocchetta Nervina (Imperia) a 22, Alpe Gorreto (Genova) a 21.7, Davagna (Genova) a 20.8. Massima più bassa a Poggio Fearza (Imperia) con 8.8.
Queste le massime nei capoluoghi di provincia: Genova 19.7, Savona 19.3, La Spezia 19.1, Imperia 17.4.
LA SITUAZIONE ATTUALE – Alle 18.15 nuvolosità è presente nella zona delle Alpi Marittime, lungo la costa del savonese e nell’entroterra di Genova e del Levante . I venti sono deboli prevalentemente meridionali, i mari poco mossi.
Ecco alcune temperature registrate dalla rete Omirl in tempo reale alle ore 18.30:
Sanremo 16.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 15.9
Albenga Molino Branca 16.9
Cairo Montenotte 16.1
Savona Istituto Nautico 18.8
Cogoleto Lerca 15.9
Genova Centro Funzionale 19.3
Busalla 16.3
Rapallo 20.2
Chiavari 18.0
Varese Ligure 18.3
Levanto 19.0
La Spezia 17.3
LE PREVISIONI – DOMANI, MERCOLEDI’ 12 APRILE: Correnti umide di origine padana favoriscono la formazione di addensamenti consistenti al mattino nell'entroterra, che si dissolveranno nelle ore centrali; cielo poco o irregolarmente nuvoloso sulle coste
Venti: da Nord moderati o localmente forti, in calo e rotazione da Sud-Ovest
Mare: poco o localmente mosso
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 13 APRILE: Giornata grigia su tutta la Liguria con il cielo coperto da una fitta coltre di nubi basse che potrà aprirsi solo temporaneamente lasciando spazio a qualche timido raggio di sole
Venti: deboli in prevalenza da Sud-Est
Mare: in aumento fino a mosso
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione