Martedì 15 novembre - La situazione meteo in Liguria alle ore 8.15
Tempo sostanzialmente buono, tranne qualche modesto annuovolamento nelle zone interne e, localmente, lungo le coste del Levante: è questo il quadro della mattinata in Liguria dove le temperature notturne sono nuovamente, leggermente scese.
La punta più bassa si è registrata a Padivarma (Beverino, La Spezia) con -2.0. Ancora lo spezzino in seconda posizione per la rete Omirl in tempo reale con Casale di Pignone fermo a -1.4, poi Monte Settepani (Osiglia, Savona) a -1.3, insieme a Riccò del Golfo (La Spezia), Monte Pennello, Alpe Vobbia e Santo Stefano d’Aveto (Tutte in provincia di Genova). In provincia di Savona Montenotte Inferiore si è fermata a -0.4. La minima più elevata si è registrata ad Alassio (Savona) con 10.8.
Queste le minime nei comuni capoluogo: La Spezia 7.3, Savona 7.9, Imperia 8.1, Genova 8.3.
I venti soffiano in modo moderato soprattutto nella zona centrale della regione con raffiche che hanno toccato i 61 km/h sul Monte Pennello e i 55 km/h al porto di Arenzano.
Nell'immagine il Nord Italia visto dal satellite alle ore 8.
.