Martedì 18 ottobre - La situazione meteo alle 18.30
Dopo le deboli piogge delle prime ore del giorno le schiarite si sono fatte a mano a mano strada sulla Liguria come testimonia l’immagine dal satellite delle 17.45.
Da un punto di vista termico i valori registrati sono ulteriormente cresciuti: Valzemola (Savona) ha toccato quota 24.2, seguita da Rapallo (Genova) con 23.9, Santuario di Savona e Levanto San Gottardo (Spezia) con 23.7. In provincia di Imperia il valore più elevato si è registrato a Rocchetta Nervina con 22.7. Poggio Fearza (Montegrosso Pian di Latte, Imperia) mantiene il primato della massima più bassa con 9.1, seguita dai 12.2 di Colle Belenda (Pigna, Imperia).
Queste le massime nei comuni capoluogo di provincia: Genova 23.0, La Spezia e Savona 21.8, Imperia 20.9.