Mercoledì 22 febbraio - Situazione meteo alle 19 e previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA – Ancora una giornata caratterizzata da nuvolosità diffusa sulla nostra regione con l’estremo Levante che è rimasto più “riparato” e con occasione per pioviggini o deboli piogge che hanno portato accumuli, comunque, modesti (2.6 millimetri sul Monte Pennello, 1.5 a Genova Fabbriche). Venti, tranne che nell’estremo Ponente, ovunque deboli meridionali con una raffica massima di circa 50 km/h al Passo del Turchino intorno alle 18.30.
LA SITUAZIONE ATTUALE – Alle ore 19 non sono segnalate precipitazioni in una giornata caratterizzata da una temperatura massima di 18.7 registrata a Sarzana(La Spezia). Particolare curiose: tutti i primi valori più elevati sono della provincia della Spezia, dove è stata meno presente la copertura nuvolosa. In provincia di Imperia il valore massimo a Ventimiglia con 15.0, nel savonese ad Alassio con 14.2, in provincia di Genova a Chiavari con 13.8. La massima più bassa a Colle Belenda (Imperia) con 4.3.
Queste le massime nei capoluoghi di provincia: La Spezia 15.8, Savona 13.6, Genova 13.0, Imperia 12.7
Ecco alcuni dati registrati dalla rete Omirl in tempo reale alle ore 19:
Sanremo 12.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.3
Albenga Molino Branca 12.7
Cairo Montenotte 9.6
Savona Istituto Nautico 12.7
Cogoleto Lerca 11.0
Genova Centro Funzionale 13.0
Busalla 9.4
Rapallo 11.3
Chiavari 12.2
Varese Ligure 7.8
Levanto 13.4
La Spezia 12.2
Infine la temperature del mare rilevata dalla boa di Capo Mele: alle 17.30 si registravano 13.9 gradi.
LE PREVISIONI – DOMANI, GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO: ancora una giornata caratterizzata da una fitta copertura di nubi basse associate a deboli piogge, sparse e sporadiche al mattino, più diffuse e persistenti dal pomeriggio; qualche schiarita in serata a Ponente. Venti: in prevalenza dai quadranti meridionali, deboli al mattino, in rinforzo fino a moderati a partire dal pomeriggio.Mare: poco mosso, in aumento fino a mosso in serataTemperature in aumento
DOPODOMANI, VENERDI’ 24 FEBBRAIO: al mattino molto nuvoloso o coperto con deboli piogge su centro e Levante, parziali schiarite a Ponente; dal pomeriggio, in seguito alla graduale rotazione dei venti da Nord, progressive ampie schiarite in estensione da ovest verso est con esaurimento dei fenomeni precipitativi. Venti: al mattino moderati meridionali, dal pomeriggio graduale rotazione dai quadranti settentrionali a cominciare da Ponente con progressivo rinforzo fino a forti, burrasca al largo. Mare: generalmente mosso sottocosta; in serata in aumento fino a molto mosso o localmente agitato al largo su parte Occidentale Temperature in aumento
DOMANI, GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO: nubi consistenti con deboli piogge, specie sul Centro Levante. Venti: in prevalenza dai quadranti meridionali, deboli sull'estremo Levante, moderati altrove; nel pomeriggio parziale attenuazione dei venti. Mare: mosso a Ponente, localmente molto mosso nel pomeriggio. Poco mosso a Levante Temperature minime stazionarie, massime in aumento. Aggiornamento previsionale in mattinata.
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Bacino del Mediterraneo alle ore 18.30.