Mercoledì 23 novembre - La situazione meteo in Liguria alle ore 7.15
Nella notte le precipitazioni si sono concentrate soprattutto nelle zone interne delle province di Savona e Imperia con precipitazioni che hanno interessato anche la zona costiera fino ad Arenzano.
Le cumulate più consistenti in 6 ore sono quelle registrate a Stella Santa Giustina (83 millimetri), Alpicella (73.6), Colle del Melogno (71.6) Urbe Vara Superiore (69.2), Piampaludo (67.6). In provincia di Imperia si segnalano i 39.4 millimetri in 6 ore a Pieve di Teco.
Nella notte ha continuato a piovere anche nella stazione di Fiorino dove, da inizio evento, sono caduti 605.4 millimetri di pioggia.
Nelle ultime ore attenzione è stata rivolta ai corsi d'acqua, in particolare allo Stura (centralina di Campo Ligure) e Orba (Tiglieto): in entrambi i casi è stata superata la prima soglia, per l'Orba anche la seconda ma non sono state segnalate criticità particolari.
Attualmente le zone interne del savonese e dell’imperiese e anche alcune zone costiere sono interessate da deboli precipitazioni.
Nell’immagine la mappa delle cumulate delle ultime 6 ore.