Mercoledì 28 dicembre - Aggiornamento meteo delle 17.30
Giornata caratterizzata ancora da cieli sereni su tutta la regione con i venti che si sono indeboliti senza generare, o comunque in modo ridotto, quell’effetto caduta che aveva portato ieri i termometri su valori molto elevati.
Oggi, infatti, la rete Omirl in tempo reale ha segnalato come temperatura massima i 20.3 di Castelnuovo Magra, nello spezzino, seguita dai 19.6 di Dolcedo (Imperia), i 19.2 di Alassio (Savona), i 19.1 di Ventimiglia( Imperia), i 19.0 di Calice Ligure (Savona) e i 18.8 di Rapallo (Genova). A Murialdo (Savona), invece, la massima più bassa: 6.7.
Queste le temperature massime registrate in altre località della rete Omirl: Sanremo 17.1, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 17.2, Albenga Molino Branca 17.5, Cairo Montenotte 14.5, Savona Istituto Nautico 16.8, Cogoleto Lerca 16.3, Genova Centro Funzionale 18.3, Busalla 14.2, Chiavari 17.8, Varese Ligure 15.7, Levanto 19.6, La Spezia 16.8.
Per domani i previsori del Centro Meteo Arpal prevedono fino alla prima parte della mattinata cielo sereno con nubi sparse, successivo graduale aumento della nuvolosità con possibili deboli e temporanei piovaschi in corrispondenza degli addensamenti più consistenti, in particolare su Centro-Ponente. L'ingresso sulla Penisola di aria più fredda da Nord-Est determina, anche sulla nostra regione, un ritorno a temperature più invernali e un calo dello zero termico in particolare a Levante. Possibili gelate notturne nelle vallate interne. Venti: deboli in prevalenza dai quadranti meridionali, in serata ancora deboli in rotazione dai quadranti settentrionali, locali rinforzi su Centro. Mare: mosso, localmente molto mosso a Ponente nel pomeriggio, in calo in serata a partire da Levante. Temperature: in diminuzione.
Nell’immagine la cartina della Liguria con le temperature riscalate con la quota relativa alle ore 16. I colori dominanti, verde e giallino, testimoniano il clima mite presente anche oggi in Liguria.