Mercoledì 28 dicembre - Aggiornamento meteo delle 8.15
Ancora cieli sereni nella notte appena trascorsa in Liguria con temperature decisamente elevate soprattutto lungo la costa (anche se in leggera diminuzione) mentre, nella vallate, il termometro è sceso anche in modo abbondante sotto lo zero. La ventilazione resta in gran parte settentrionale anche se si è andata attenuando.
Calizzano (Savona) conferma il suo primato facendo segnare, infatti, alle 8.15, la minima regionale con -6.4. Alle spalle della località della Val Bormida Sassello (Savona) con -5.9, quindi Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con -5.6 e Padivarma (La Spezia) con -3.4. Nell’imperiese il valore più basso al Colle di Nava con -2.0. La minima più elevata a Imperia Osservatorio Meteo Sismico con 13.8.
E ora vediamo una rapida rassegna di temperature sempre riferiti alla rete Omirl in tempo reale e che rappresentano i valori minimi raggiunti proprio alle 8.15: Sanremo 13.1, Albenga Molino Branca 6.0, Cairo Montenotte -2.9, Savona Istituto Nautico 9.4, Cogoleto Lerca 7.5, Genova Centro Funzionale 9.1, Busalla -2.1, Rapallo 4.1, Chiavari 8.3, Varese Ligure 0.0, Levanto 8.1, La Spezia 6.9.
Per oggi il Centro Meteo Arpal prevede condizioni stabili e soleggiate su tutta la regione. Temperature minime in lieve calo e ricomparsa delle gelate nelle vallate interne. Venti: deboli in prevalenza dai quadranti settentrionali, in generale rinforzo in serata in particolare su Centro. Deboli da Sud-Ovest su imperiese. Mare: poco mosso, localmente mosso al largo del savonese Temperature in diminuzione. Aggiornamenti nel corso della mattinata.
Nell’immagine il grafico della temperatura di Calizzano, da alcuni giorni primatista delle temperature minime più basse in regione.