Venerdì 10 marzo - Il riassunto della giornata meteo, la situazione alle 18.45 e le previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA– E’ il dato relativo alle temperature l’aspetto decisamente che “fa notizia” oggi in Liguria. Il vento settentrionale compresso ha provocato l’innalzamento dei valori termici su buona parte della regione con valori che sono inusuali per questo particolare periodo dell’anno. Questa, dunque, la speciale “classifica” della giornata di oggi.
Cisano sul Neva(Savona) 28.0
Rapallo(Genova) 27.7
Chiavari(Genova) 26.6
Levanto San Gottardo(La Spezia) 26.6
Onzo (Savona) 26.4
Chiavari Caperana (Genova) 26.3
Pian dei Ratti(Genova) 26.2
Santa Margherita Ligure(Genova) 25.8
Camogli(Genova) 25.7
Nell’imperiese valori particolarmente elevati nelle zone interne, con Pieve di Teco che ha raggiunto 25.3 gradi. Anche Poggio Fearza, stazione in quota (1845 metri, comune di Montegrosso Pian Latte, nell’imperiese) ha raggiunto la “doppia cifra” toccando una massima di 10.7. gradi.
Nei quattro capoluoghi di provincia queste le massime: Genova 25.1, Savona 24.9, La Spezia 23.2, Imperia 20.6.
Il vento, come detto, settentrionale, ha raggiunto velocità importanti: 67.7 km/h con raffica alle 10.20 di 97.2 km/h sul Monte Pennello (Genova), 58.3 con raffica di 82 km/h a Fontana Fresca (Genova).
Una situazione determinata non solo dal vento settentrionale ma anche dalla quasi assoluta assenza di nubi, per via della presenza di un vasto campo di alta pressione.
LA SITUAZIONE ATTUALE– Cielo sereno o poco nuvoloso su quasi tutta la regione, tranne qualche nube che si sta affacciando sull’estremo Ponente e, ma molto limitata, nelle zone centrali della regione.
Per quanto riguarda il mare, alle 17.30, la boa di Capo Mele segnalava una temperatura di 13.9 gradi.
LE PREVISIONI – DOMANI, SABATO 11 MARZO : Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, nubi sparse al Centro, graduale aumento della nuvolosità alta dal tardo pomeriggio. Ritorno a temperature in linea con la media stagionale
Venti: nella notte ancora moderati da Nord, dalla mattina deboli in rotazione dai quadranti meridionali, tendenti a disporsi da Sud-Ovest
Mare: mosso a Ponente, poco mosso a Levante
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, DOMENICA 12 MARZO: Un debole flusso umido nei bassi livelli determina una giornata caratterizzata da nuvolosità sparsa, con nubi stratificate a tratti anche consistenti soprattutto dal pomeriggio. Nubi compatte sin dal mattino sui versanti padani
Venti: generalmente deboli variabili, tendenti a disporsi dai quadranti orientali nel pomeriggio
Mare: poco mosso ovunque
Temperature in diminuzione
Nell’immagine allegata la cartina delle temperature riscalate con la quota in Liguria: domina il giallo che, secondo la legenda, indica valori intorno o anche superiori ai 20 gradi.