Venerdì 12 maggio - Situazione meteo alle 18.45 e previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA - Giornata caratterizzata da cielo molto nuvoloso, in Liguria, tranne schiarite locali più frequenti nell’estremo Ponente. Ci sono state anche deboli precipitazioni, concentrate soprattutto nelle zone interne e in particolare verso il confine tra le province di Genova e Savona: 9 millimetri cumulati a Sassello (Savona), 6.6 a Campo Ligure (Genova), 6.2 a Piampaludo (Savona), 5.6 a Urbe Vara Superiore (Savona) e Diga del Brugneto (Genova). I venti sono meridionali, moderati con qualche rinforzo come la raffica a 68 km/h della ore 16 a Poggio Fearza (Imperia). Sale la temperatura del mare: alle 16.30 la boa di Capo Mele segnalava 17.1 gradi.
LE 3 TEMPERATURE MASSIME PIU’ ALTE – Castelnuovo Magra (La Spezia) 24.7, Luni Provasco e Sarzana (La Spezia) 23.3. Nel savonese massima più alta Onzo Ponterotto (22.8), nell’imperiese a Rocchetta Nervina (21.9), in provincia di Genova a Rapallo (20.4).
LE 3 TEMPERATURE MASSIME PIU’ BASSE – Poggio Fearza (Imperia) 7.9, Monte Settepani (Savona) 10.0, Diga di Giacopiane (Genova) 10.5. In provincia della Spezia massima più bassa a Casoni di Suvero (11.0).
LE MASSIME NEI COMUNI CAPOLUOGO – La Spezia 21.8, Genova 19.2, Savona 18, Imperia 17.7
LA SITUAZIONE ATTUALE – L’immagine del satellite alle ore 18.30 mostra una corposa massa nuvolosa abbracciare la Liguria(tranne alcune schiarite sul Ponente) e il cielo sul mar Ligure. Deboli precipitazioni interessano le zone di confine con il Basso Piemonte mentre i venti restano moderati con qualche rinforzo dai quadranti meridionali.
Alle 18.45 Pieve di Teco (Imperia) ha la temperatura più alta della regione con 20.8 gradi.
Questi altri valori dalla rete Omirl alle ore 18.45:
Sanremo 17.1
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 16.7
Albenga Molino Branca 17.3
Cairo Montenotte 15.6
Savona Istituto Nautico 17.7
Cogoleto Lerca 16.7
Genova Centro Funzionale 19.0
Busalla 15.5
Rapallo 19.1
Chiavari 20.0
Levanto 20.5
Varese Ligure 18.1
La Spezia 20.0
LE PREVISIONI – DOMANI, SABATO 13 MAGGIO: cielo grigio con brevi schiarite e deboli piogge sul centro-Levante mentre sull'estremo Ponente il sole si alternerà a nubi innocue, più consistenti la sera
Venti: da Sud, Sud-Est fino a moderati
Mare: mosso
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, DOMENICA 14 MAGGIO: Un'altra giornata di cielo coperto da nubi basse sul centro-Levante, dove ci aspettiamo timide schiarite e deboli piogge. Qualche raggio di sole più duraturo sull'estremo Ponente
Venti: deboli meridionali in rotazione da settentrione la sera
Mare: mosso in calo nel pomeriggio
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle 18.30