vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Venerdì 12 maggio - Situazione meteo alle 8 e previsioni

Venerdì 12 maggio - Situazione meteo alle 8 e previsioni

LA SITUAZIONE ATTUALE – Sereno o poco nuvoloso sull’estremo Ponente, nubi compatte sul resto della regione con qualche debole precipitazione nell’entroterra di Genova (zona Val Polcevera in particolare) e verso il Tigullio. Questa la situazione intorno alle 8 sulla Liguria con Isoverde (Genova) che dalla mezzanotte ha cumulato 2.4 millimetri e la stazione del Passo del Turchino (Genova) 1.6. Venti deboli o moderati a Ponente prevalentemente settentrionali, altrove meridionali. Alle 5.30 la boa di Capo Mele segnalava una temperatura del mare di 16.9 gradi-

LE 3 TEMPERATURE MINIME PIU’ BASSE – Poggio Fearza (Imperia) 3.3, Colle di Nava (Imperia) 5.3, Verdeggia (Imperia) 5.5. In provincia di Savona Monte Settepani (6.2), in provincia della Spezia Casoni di Suvero (9.2), in quella di Genova Prai (9.5).

LE 3 TEMPERATURE MINIME PIU’ ALTE – Genova Porto Antico 17.7, Camogli (Genova) 17.5, Luni Provasco (La Spezia) e Genova Centro Funzionale 17.4. IN provincia di Savona, il capoluogo e Bolsine hanno le minime più alte con 16 gradi, nell’imperiese Sanremo con 14 gradi.

LE MINIME NEI COMUNI CAPOLUOGO – La Spezia 17.8, Genova 17.6, Savona 16.4, Imperia 15.4.

Questi altri valori dalla rete Omirl alle ore 8:

Sanremo 15.7

Imperia Osservatorio Meteo Sismico 14.3

Albenga Molino Branca 13.0

Cairo Montenotte 12.0

Savona Istituto Nautico 16.1

Cogoleto Lerca 15.8

Genova Centro Funzionale 17.5

Busalla 12.6

Rapallo 16.6

Chiavari 17.3

Levanto 18.1

Varese Ligure 15.5

La Spezia 17.5

LE PREVISIONI – OGGI, VENERDI’ 12 MAGGIO: Sulla Liguria permane un afflusso di aria calda e umida di origine subtropicale con cieli generalmente coperti sul Centro-Levante e deboli piovaschi sparsi, più probabili nell'interno. Locali schiarite sugli estremi della regione, soprattutto al pomeriggio

Venti: meridionali deboli al mattino, in rinforzo a moderati sul settore centrale dal pomeriggio

Mare: in prevalenza mosso, localmente poco mosso

Temperature minime in diminuzione, massime in aumento

DOMANI, SABATO 13 MAGGIO: Ancora nuvolosità bassa sul Centro-Levante con associati possibili deboli piovaschi, soleggiato sull'estremo Ponente; nel pomeriggio graduale riduzione della copertura nuvolosa a partire dagli estremi della regione; possibili rovesci o temporali di calore sui rilevi, in particolare sull'area alpina

Venti: meridionali deboli al mattino, in rinforzo a moderati sul Centro-Ponente nel pomeriggio

Mare: mosso

Temperature stazionarie

Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle 7.45

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet