Venerdì 14 aprile - Situazione meteo alle 18.30 e previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA - Giornata caratterizzata ancora da nubi basse che hanno interessato praticamente tutta la regione e “figlie” della debole circolazione meridionale che ha interessato la Liguria. Da segnalare qualche sgocciolio localizzato nelle zone interne della regione con cumulate inferiori al millimetro.
La temperature massima di giornata è quella di Castelnuovo Magra, nello spezzino, con 23.1, seguita da Riccò del Golfo (La Spezia) con 22.8 e Pian dei Ratti (Genova) con 22.5. Nell’imperiese Rocchetta Nervina ha toccato i 20.8 gradi, nel savonese Valzemola 19.1. Massima più bassa sul Monte Settepani (Savona) con 7.8.
Queste le massime nei comuni capoluogo: La Spezia 21.3, Genova 19.3, Savona 18.4, Imperia 17.2
LA SITUAZIONE ATTUALE – Il satellite nello scatto delle 18 mostra la presenza di nubi basse compatte sul settore centro occidentale della regione mentre, nello spezzino, avanzano le schiarite. I venti si mantengono deboli di provenienza meridionale.
Ma ecco alcune temperature registrate dalla rete Omirl in tempo reale alle ore 18.30:
Sanremo 16.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 16.1
Albenga Molino Branca 16.2
Cairo Montenotte 15.6
Savona Istituto Nautico 17.6
Cogoleto Lerca 16.4
Genova Centro Funzionale 18.0
Busalla 15.7
Rapallo 22.2
Chiavari 19.0
Varese Ligure 18.3
Levanto 21.7
La Spezia 20.9
LE PREVISIONI – DOMANI, SABATO 15 APRILE: Il transito di alcuni disturbi in quota determina un aumento dell'instabilità con brevi precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale d'intensità al più moderata, possibili già al mattino nell'Imperiese, più probabili nel pomeriggio nell'interno di Imperiese, Spezzino e sui versanti padani di Levante. Cieli generalmente coperti con qualche locale temporanea schiarita
Venti: deboli in prevalenza dai quadranti orientali al mattino, poi variabili
Mare: poco mosso, in nuovo aumento fino a mosso dal pomeriggio
Temperature stazionarie
DOPODOMANI, DOMENICA 16 APRILE: L'ingresso nella notte di una sostenuta ventilazione secca da Nord regala una Pasqua di cielo sereno su tutta la regione, a parte qualche innocuo rannuvolamento pomeridiano sui rilievi per effetto della rotazione dei venti dai quadranti meridionali.
Venti: fino a metà giornata in prevalenza settentrionali moderati con raffiche forti sui crinali, dal pomeriggio deboli in regime di brezza
Mare: in calo a poco mosso nel Centro-Ponente, ancora mosso a Levante
Temperature minime in diminuzione, massime in sensibile aumento.