Venerdì 20 gennaio - Aggiornamento meteo delle 8.15
Mattinata con tempo generalmente buono sulla Liguria e venti settentrionali ancora intensi anche se in attenuazione, con raffiche di oltre 104 km/h al Lago di Giacopiane (Genova) e di 80 km/h alla Marina di Loano. La diminuzione della ventilazione ha, comunque, favorito anche un calo delle temperature notturne con Sassello (Savona) che, alle 8.15, risulta avere il valore minimo con -9.3. Segue Urbe Vara Superiore (Savona) con -7.2, Monte Settepani (Savona) con -7.0, Montenotte Inferiore (Savona) con -6.6, Poggio Fearza (Imperia) con -6.5. In provincia di Genova il valore più basso sul Monte Pennello con -6.1, nello spezzino a Padivarma con -5.5. Minima più elevata a Imperia (Osservatorio Meteo Sismico) con 8.1.
Ecco altri valori minimi dalla rete Omirl in tempo reale: Sanremo 7.2, Albenga Molino Branca 6.5, Cairo Montenotte -2.7, Savona Istituto Nautico 4.6, Cogoleto Lerca 3.2, Genova Centro Funzionale 4.8, Busalla -1.7, Rapallo 4.9, Chiavari 6.9, Varese Ligure 1.3, Levanto 5.7, La Spezia 4.2.
Per oggi il Centro Meteo Arpal prevede tempo soleggiato con addensamenti residui sul centro-Levante al mattino, in dissolvimento. Venti: da Nord, Nord-Est forti o di burrasca, mare: mosso a Levante, molto mosso a Ponente. Temperature minime stazionarie, massime in aumento. Aggiornamenti nel corso della mattinata.
Nell’immagina la cartina della Liguria con le temperature riscalate secondo la quota riferita alle ore 7.