Venerdì 24 marzo - Il riassunto meteo della giornata, la situazione alle 18.45 e le previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA– Sono praticamente cessate nel pomeriggio le precipitazioni che hanno interessato tra la notte e la mattinata soprattutto il Ponente e in particolare il savonese. Il bilancio finale, dalla mezzanotte, parla di 106.4 millimetri a Santuario di Savona, di 90 a Montenotte Inferiore, di 80.6 a Ellera-Foglietto, di 75.2 a Lavagnola, di 68.2 a Prai (Campo Ligure, Genova). Si segnalano le punte orarie, registrate nella notte, di 30 millimetri a Santuario di Savona e di 26.4 a Montenotte Inferiore mentre a Ellera-Foglietto, in 15 minuti sono caduti 12.4 millimetri di pioggia. I venti si sono mantenuti a lungo deboli o moderati dai quadranti meridionali orientandosi poi da Nord con qualche rinforzo.
Temperature: a Castelnuovo Magra (La Spezia) si è toccata la massima di tutto rispetto di 22.8 gradi. Seguono altre località dello spezzino come Padivarma (22.3) e Riccò del Golfo (22.2). Nelle altre province la copertura nuvolosa e le precipitazioni hanno tenuto più in basso i termometri: in provincia di Genova il picco è a Rapallo con 20.6, nell’imperiese Sanremo con 19.2, nel savonese Alassio che si è però fermata a 16.4. Massima più bassa a Poggio Fearza (Imperia) : 2.1
LA SITUAZIONE ATTUALE– Prevalgono ancora le nubi, con pioviggini segnalate tra la Valle dell’Orba e la Valle Stura e nella zona di Savignone (Genova). I venti sono moderati dai quadranti settentrionali.
Alle 17.30 la boa di Capo Mele segnalava una temperatura del mare di 14.3 gradi.
Ma ecco la situazione delle temperature nella rete Omirl in tempo reale alle ore 18.45: da segnalare l’incremento pomeridiano serale registrato nelle stazioni dell’estremo Ponente.
Sanremo 19.2
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 18.0
Albenga Molino Branca 15.2
Cairo Montenotte 9.7
Savona Istituto Nautico 13.4
Cogoleto Lerca 13.1
Genova Centro Funzionale 14.5
Busalla 10.1
Rapallo 16.3
Chiavari 17.0
Varese Ligure 15.7
Levanto 17.3
La Spezia 17.3
LE PREVISIONI – DOMANI, SABATO 25 MARZO: Al mattino generalmente soleggiato lungo la costa, addensamenti sui versanti padani. Dal pomeriggio il passaggio di un veloce sistema frontale determina deboli precipitazioni dapprima sul Ponente, in rapida estensione al resto della regione; non si escludono isolati rovesci di forte intensità. Fenomeni in esaurimento già dalla tarda serata
Venti: al mattino a Ponente moderati o localmente forti settentrionali, a Levante deboli di direzione variabile; dal pomeriggio deboli o moderati in rapida rotazione da Sud-Ovest, locali raffiche di burrasca al largo
Mare: a Ponente in prevalenza molto mosso; a Levante da poco mosso a mosso al mattino, in ulteriore aumento nel pomeriggio fino molto mosso in serata
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, DOMENICA 26 MARZO: L'ingresso di aria fredda da Nord-Est mantiene condizioni di moderata instabilità: nuvolosità variabile con schiarite più ampie al mattino, nubi in deciso aumento in serata con scarsa probabilità di precipitazioni
Venti: al mattino moderati in prevalenza da Sud-Ovest; dal pomeriggio in calo fino a deboli e in graduale rotazione da Nord-Est
Mare: tra mosso e molto mosso per onda da Sud-Ovest
Temperature in diminuzione
Aggiornamento nel corso della mattinata di domani
Nell’immagine la mappa della Liguria con le precipitazioni delle ultime 24 ore.