Venerdì 31 marzo - La situazione meteo alle 16 e le previsioni
LA SITUAZIONE METEO AGGIORNATA ALLE 16 - Ancora una giornata con tempo generalmente buono sulla Liguria salvo le foschie marittime che hanno finito per offuscare il cielo soprattutto nella zona centrale della regione e in particolar modo verso metà giornata. Poi il sole ha preso il sopravvento quasi ovunque.
I venti si sono orientati dai quadranti meridionali, deboli o al più moderati, il mare è quasi calmo o poco mosso.
Capitolo temperature: alle ore 16 la massima è stata registrata a Sesta Godano (La Spezia) con 24.7 seguita, nelle rete Omirl in tempo reale, da Davagna (Genova) con 24.2 e da Padivarma (La Spezia) con 23.7. In provincia di Savona valore più elevato a Valzemola con 22.9, nell’imperiese a Rocchetta Nervina con 22.3. La massima più bassa, come spesso accade, a Poggio Fearza (Imperia) con 11 gradi.
Queste, comunque, le temperature registrate alle 16 in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale: Sanremo 14.5, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.0, Albenga Molino Branca 14.2, Cairo Montenotte 19.3, Savona Istituto Nautico 15.4, Cogoleto Lerca 16.5, Genova Centro Funzionale 16.2, Busalla 19.5, Rapallo 18.7, Chiavari 15.2, Varese Ligure 23.1, Levanto 18.9, La Spezia 15.8.
LE PREVISIONI – DOMANI, SABATO 1 APRILE - Aumento della nuvolosità fino a cielo molto nuvoloso o coperto. Da metà giornata deboli piogge sparse, in particolare sul centro-Ponente. Nelle prime ore della notte saranno ancora possibili locali foschie o addensamenti di nubi basse in prossimità della costa
Venti: in rapido rinforzo fino moderati da Est/Sud-Est a Levante, moderati o localmente forti da Nord-Est a Ponente
Mare: in aumento fino a mosso sotto costa, molto mosso al largo, in particolare a Ponente
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, DOMENICA 2 APRILE - Nelle prime ore estensione delle precipitazioni a tutta la regione, con piogge localmente significative sul centro- Ponente e possibili locali rovesci o temporali, generalmente moderati. Da metà giornata parziale attenuazione delle precipitazioni con possibili locali schiarite
Venti: in ulteriore generale rinforzo da Nord Est a Ponente, Est a Levante, con locali raffiche fino a 60 km/h. In rotazione da Nord nel pomeriggio e attenuazione sul Levante
Mare: mosso sotto costa, molto mosso al largo
Temperature minime stazionarie massime in aumento
Aggiornamento nel corso della mattinata di domani
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Bacino del Mediterraneo alle ore 14.