Week end freddo in Liguria: quando durerà?

Week end piuttosto freddo, quello appena trascorso in Liguria, con temperature che nella notte hanno toccato i -9,5 gradi nel comune di Cairo Montenotte, – 9,1 °C nel Comune di Rezzoaglio e -8,4 ° C a Poggio Fearza, nell’Imperiese. Anche il capoluogo ligure questa mattina si è svegliato con 4 gradi, 1,4° C la città di La Spezia, e ad aggravare la sensazione di freddo anche il vento che nel fine settimana ha soffiato con raffiche intorno ai 70/80 km/h anche sulla costa. Niente di strano però perché la media climatologica del mese di gennaio a Genova è di 6 gradi, confrontabile con la temperatura che si è registrata domenica mattina in città. Nonostante le temperature del fine settimana, per ora la decade tra il 10 e il 20 gennaio 2024 non è tra le più fredde registrate nell’ultimo ventennio, ma si posiziona "solo" al 14esimo posto: il record appartiene al 2006. Analizzando i valori sulle singole stazioni si rileva che temperature ben più rigide furono registrate nel gennaio 2004, quando a Cairo Montenotte il termometro segnò -21,2 °C; ma anche nel 2017 a Cabanne si registrarono -14,7° C, mentre nel 2018 a Poggio Fearza il termometro toccò i -16,5 gradi. Lo scorso anno invece intorno al 20 gennaio la temperatura più bassa fu registrata a Pratomollo, con -5,5° C.
Il freddo ha però le ore contate perché le temperature sono destinate ad aumentare: in quota già nel corso della giornata odierna torneranno temperature in linea con la media della stagione e nei prossimi giorni lo zero termico schizzerà sopra ai 3000 metri.