vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Sharper Night 2025
  • Sorella Acqua - 22 marzo
  • La memoria dell'ambiente - 24 e 25 settembre
  • Sharper Night 2025
  • 30 anni in 30 foto: la gallery
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Sharper Night 2025 - Le attività di Arpal

Sharper Night 2025 - Le attività di Arpal

Mercoledì, 17 Settembre 2025

Anche quest’anno Arpal partecipa a Sharper Night – La Notte Europea dei Ricercatori (e delle Ricercatrici), con attività pensate per grandi e piccoli. L’appuntamento è per venerdì 26 settembre e Arpal sarà presente con alcune iniziative a Genova.

Centro Meteo Aperto (via Brigate Partigiane 2) 

L’occasione per scoprire, insieme con i tecnici del Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal, il complicato mondo che porta all’allerta meteo, uno strumento di Protezione Civile da conoscere, soprattutto in un territorio a rischio idrogeologico come quello ligure. Ci saranno tre turni da 90 minuti ciascuno alle 14:30, alle 16:00 e alle 17:30. Per partecipare basta inviare una mail con il proprio numero di telefono e l'orario desiderato all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e attendere la risposta con l'indicazione del proprio turno. I dati inviati, verranno trattati solo per questa iniziativa.

Biodiversità: dalle tartarughe alle zanzare (Giardini Luzzati)

Scopri il mondo delle zanzare: come riconoscerle, quali specie vivono in Liguria e quali azioni possiamo fare insieme per limitarne la diffusione. Arpal, nell'ambito del progetto ALIEM VIGIL, si occupa del monitoraggio di alcune specie di insetti alieni invasivi, come le zanzare, che potrebbero diffondersi nella nostra regione dalle "porte di entrata" rappresentate dai porti.

Un viaggio alla scoperta delle tartarughe che popolano il nostro mare. Impara a riconoscerle, scopri le minacce che affrontano e come possiamo contribuire alla loro tutela.

Gioca MOCA (Giardini Luzzati)

Un’attività interattiva per capire cosa sono i Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti (MOCA). Un gioco per imparare in modo semplice e divertente come funziona la sicurezza alimentare.

Visita il sito di Sharper Night 2025 - Genova, per tutte le informazioni sugli eventi organizzati in città.

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet