Sorella Acqua: un bene comune da custodire
22 marzo 2025: Evento per la Giornata Mondiale dell'Acqua
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Arpal e la Diocesi di Genova hanno promosso l’incontro pubblico “Sorella Acqua: un bene comune da custodire”, svoltosi il 22 marzo 2025 presso la Sala Quadrivium di Genova e trasmesso anche in diretta streaming sul canale YouTube dell’Agenzia.
L’evento ha aperto un percorso di collaborazione tra enti, istituzioni, università e aziende del territorio per promuovere una riflessione condivisa sul valore dell’acqua come risorsa fondamentale per la vita, la salute e l’ambiente.
Al centro della mattinata, una tavola rotonda moderata dal giornalista RAI Enzo Melillo ha messo a confronto visioni e competenze diverse, con interventi di rappresentanti della Diocesi di Genova, di Arpal, della Città Metropolitana, del Comune di Genova, dell’Università di Genova, di Iren e della Fondazione CIMA.
Dal dialogo è emersa la volontà comune di costruire un percorso partecipato, capace di coniugare conoscenza scientifica, responsabilità istituzionale e sensibilizzazione pubblica. L’acqua è stata al centro del confronto come bene comune da custodire, proteggere e valorizzare.
L’evento rientra nel progetto nazionale “Filo verde per un Giubileo sostenibile”, promosso dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), e rappresenta uno dei momenti significativi del programma di iniziative che Arpal ha avviato nel 2025 in occasione del suo trentesimo anniversario.
Il video dell'incontro è disponibile sul canale Youtube di Arpal.
