vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Le analisi del laboratorio Arpal sulle micotossine

Le analisi del laboratorio Arpal sulle micotossine

Le micotossine sono - come suggerisce il nome - sostanze tossiche che si possono sviluppare su cereali e frutta secca trasportate o conservate in maniera inopportuna.

Arpal esegue, per conto di Usmaf (l’Ufficio di sanità marittima, aeroportuale e di frontiera) e Asl, le analisi sui materiali campionati nei porti liguri o in distribuzione nel mercato regionale.

In questo periodo dell’anno arrivano nel laboratorio prevalentemente fichi secchi, noci, nocciole, mandorle, arachidi e uvetta; i cereali, invece, sono analizzati anche all’interno di lavorati e prodotti dedicati all’infanzia. Il campione, rappresentativo di un intero container, deve essere omogeneizzato per poter effettuare un’estrazione da analizzare con una tecnica, la cromatografia liquida accoppiata a fluorescenza o a spettrometria di massa.

Un’analisi sensibilissima che permette di segnalare la presenza anche più piccola di micotossine, poche frazioni di microgrammo per chilo di merce. 

Dal canale You Tube dell'Agenzia ecco il servizio video:

https://www.youtube.com/watch?v=4e77yw3Vu04&feature=youtu.be

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet