Balneazione e Ostreopsis ovata: la situazione aggiornata al 30 giugno
Finisce il mese di giugno ed è il momento per fare il punto sulla situazione attuale del monitoraggio relativo alle acque di balneazione.
Al momento sui 382 punti in cui è suddivisa, per l'estate 2022, la costa ligure, 381 risultano conformi. Non ci sono, dunque, non conformità ma solo un punto, Scalo Corniglia nel comune di Vernazza (La Spezia) dove insiste un divieto preventivo di balneazione. QUI il link alla sezione balneazione dell'area tematica mare del sito d'Agenzia.
Oltre alla ricerca dei parametri microbiologici, indicatori di contaminazione fognaria (Escherichia coli ed Enterococchi intestinali), Arpal effettua anche il monitoraggio relativo all'eventuale presenza dell'alga unicellulare Ostreopsis ovata. E proprio oggi sono stati pubblicati dati aggiornati relativi al secondo di campionamenti del mese di giugno e che sono disponibili QUI.
Infine, qui è possibile scoprire alcune cruiosità e i materiali preparati negli anni passati dall'Agenzia su questo tema, che si ripresenta ciclicamente in presenza di condizioni meteo-marine favorevoli.