vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Acqua
  • Acque interne
  • PFAS
  • Controlli minerali, naturali, piscine e scarichi
  • Supporto all'istruttoria di autorizzazione allo scarico
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Torna il corso di formazione teorico-pratico sul macrobenthos

Torna il corso di formazione teorico-pratico sul macrobenthos

Mercoledì, 21 Dicembre 2022

Dopo il successo della prima edizione, torna, ancora in modalità online, il corso di formazione teorico-pratico sul tema “Macrobenthos alieno delle acque interne”, organizzato da Arpal. L’appuntamento è fissato per giovedì 19 gennaio.

Il corso, della durata di 8 ore, è rivolto in particolare al personale del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale (Snpa) che si occupa del monitoraggio di macrobenthos, ed è progettato per fornire le conoscenze sufficienti per procedere al riconoscimento dei taxa alieni.

La normativa attuale, dato il livello di determinazione tassonomica meno approfondito rispetto alle altre componenti biologiche, spesso non permette di riconoscere i taxa alloctoni da quelli autoctoni.

Il corso ha quindi anche lo scopo di sperimentare il nuovo Indice di Alloctonia (IA), realizzato da Arpal, per valutare l’impatto della componente alloctona, dato che la normativa sul biomonitoraggio considera solo gli impatti derivanti dall’inquinamento o alterazione dell’habitat ma non tiene ancora in considerazione questo fattore.

QUI è disponibile il programma del corso

QUI in versione PDF e QUI in versione Word sono disponibili i moduli per l’iscrizione al corso che vanno inviati all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ricordiamo che il corso è aperto ad un massimo di 25 partecipanti. 

Gli iscritti riceveranno via mail le istruzioni per collegarsi all’incontro formativo.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet