acque superficiali
Arpal effettua periodicamente il monitoraggio delle acque superficiali potenzialmente interessate dagli impatti del Terzo Valico.
ARPAL effettua periodicamente il monitoraggio delle acque superficiali potenzialmente interessate dagli impatti del Terzo Valico. In particolare, sono state individuate 15 stazioni suscettibili di eventuali impatti che vengono monitorate con frequenza trimestrale. Le 15 stazioni identificate con apposite schede, sono relative n. 2 al bacino del T. Chiaravagna (CHBA01, CHRU01), n. 12 al bacino del T. Polcevera (POCA01, POCI01, POIS01E, POPI01, POPI01M, POPO02M, POPO03, PORO01M, POSM01, POSM02, POTR01) e n. 1 al bacino del T. Scrivia (SCTR01).
ARPAL inoltre verifica l’attuazione del piano di monitoraggio di COCIV attraverso la verifica dei dati caricati su SIGMAP.
Sopralluoghi
Nel corso del secondo trimestre 2017 è stata effettuata la campagna trimestrale per un totale di 15 sopralluoghi e12 campionamenti
Stazione |
Corso d'acqua |
Data |
Verbale di riferimento |
Codice campione |
Rapporto di prova |
POPI01 |
T. POLCEVERA – RIO PIANEGO – VIA PIANEGO – GENOVA |
03/04/17 |
POPI01170403 |
7573/17 |
20170008721 del 14/04/17 |
POPI01M |
T. POLCEVERA – RIO PIANEGO – SALITA PIANEGO – GENOVA |
03/04/17 |
POPI01M170403 |
SECCA |
- |
POCI01 |
T. POLCEVERA – RIO CILIEGIA – LOC. CUNEO GENOVA |
05/04/17 |
POCI01170405 |
7907/17 |
20170009894 del 26/04/17 |
POTR01 |
T. POLCEVERA – RIO TRASTA – LOC. BIANCHI – GENOVA |
05/04/17 |
POTR01170405 |
7908/17 |
20170009895 del 26/04/17 |
SCTR01 |
T. SCRIVIA – RIO TRAVERSA – RONCO SCRIVIA |
06/04/17 |
SCTR01170406 |
8022/17 |
20170013577 del 31/05/17 |
POCA01 |
T. POLCEVERA – RIO CAMPI LOC. ISOVERDE – GENOVA |
22/05/17 |
POCA01170522 |
12478/17 |
20170016866 del 05/07/17 |
POIS01E |
T. POLCEVERA – RIO D'ISO – LOC. BEZZEGA – CAMPOMORONE – GENOVA |
22/05/17 |
POIS01E170522 |
12477/17 |
20170016865 del 05/07/17 |
POSM01 |
T. POLCEVERA – RIO S. MARTINO – LOC. PONTASSO – CAMPOMORONE – GENOVA |
16/05/17 |
POSM01170516 |
11968/17 |
2017001686 del 05/07/17 |
POSM02 |
T. POLCEVERA – RIO S. MARTINO – CONFLUENZA T. VERDE – CAMPOMORONE – GENOVA |
16/05/17 |
POSM02170516 |
11969/17 |
20170016864 del 05/07/17 |
PORO01M |
T. POLCEVERA – RIO ROCCA DEI CORVI – LOC. SACRARIO –GENOVA |
13/04/17 |
PORO01M170413 |
8904/17 |
20170013582 del 31/05/17 |
POPO03 |
BACINO POLCEVERA – T. POLCEVERA LOC. TEGLIA – GENOVA |
13/04/17 |
POPO03170413 |
8903/17 |
20170013581 del 31/05/17 |
PORO01 |
T. POLCEVERA – VIA ROCCA DEI CORVI – A VALLE TRASTA |
13/04/17 |
PORO01170413 |
SECCA |
- |
CHRU01 |
BACINO CHIARAVAGNA – RIO RUSCAROLO – LOC. BORZOLI – GENOVA |
11/04/17 |
CHRU01170411 |
8326/17 |
20170013578 del 31/05/17 |
CHBA01 |
T. CHIARAVAGNA FOSSO BATESTU – GENOVA |
11/04/17 |
CHBA01170411 |
SECCA |
- |
POPO02M |
T. POLCEVERA LOC. MOREGO – GENOVA |
08/06/17 |
POPO02M170608 |
14095/17 |
20170017091 del 06/07/17 |
Valutazioni
Per i punti di campionamento T. Polcevera - Rio Rocca dei Corvi, PORO01 e T. Chiaravagna - Fosso Batestu, CHBA01 continua la situazione di siccità. Anche il punto POPI01M, T. Polcevera – Rio Pianego in questa campagna di monitoraggio è risultato in secca.
Tale situazione non è correlabile ai lavori dei cantieri, ma determinata dalla scarse precipitazioni che hanno caratterizzato il periodo.
Per quanto riguarda lo Stato Chimico, i campioni, considerata l’incertezza legata al metodo di analisi, sono risultati conformi ai valore di legge secondo la procedura formalizzata dal D.Lgs 152/06 e decreti successivi per tutti i parametri analizzati.