vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Impianti
  • Verifiche impiantistiche
  • Valutazioni e controlli ambientali: Via - Vas - Vis - IPPC
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. monitoraggio dragaggio SAL

monitoraggio dragaggio SAL

MONITORAGGIO ATTIVITA' DI ESCAVO DEI FONDALI MARINI DEL SITO DI PITELLI

 

Nell’ambito delle Conferenze dei Servizi Ministeriali sul Sito di Pitelli è stata richiesta ad ICRAM (attuale ISPRA), ARPAL, ISS e ASL 5 la progettazione e l’esecuzione di un Piano di Monitoraggio ambientale dell’area marina del SIN, con l’obiettivo di modulare l’attività di escavo e di valutarne gli effetti a lungo termine.

 

Il Piano di Monitoraggio, approvato nella Conferenza dei Servizi del 25/07/2005 e in seguito ripetutamente aggiornato con “Schemi attuativi”, sulla base delle conoscenze acquisite,  è stato articolato in tre fasi distinte (pre operam, in operam e post operam).

 

A tal fine sono state individuate 30 stazioni su cui effettuare campagne periodiche con misure mediante sonda multiparametrica e prelievo di campioni di colonna d’acqua per le determinazioni chimiche, fisiche e tossicologiche e 2 stazioni fisse, posizionate presso gli impianti di itticoltura e mitilicoltura, per l’acquisizione di misure in continuo e il prelievo di campioni biologici.

 

Il monitoraggio è stato effettuato con frequenza variabile in relazione alle attività di escavo presenti nel Golfo (frequenza minima: stagionale in assenza di dragaggio) e continua a tutt’oggi.

 

I risultati del bimonitoraggio (bioaccumulo su mitili e pesci) e sull’ecotossicità in colonna d’acqua effettauto da ICRAM ha permesso di escludere un’influenza dell’attività di dragaggio sul comparto biotico e pertanto tale monitoraggio è stato interrotto dal 2011.

 

Sul monitoraggio ambientale dell’area marina del SIN di Pitelli sono disponibili i seguenti documenti:

 

-       1° relazione attività di monitoraggio del Golfo della Spezia per il dragaggio dello specchio acqueo antistante Molo Ravano (Giu 2003-Lug 2007 “Campagne di bianco”)

 

-       2° relazione attività di monitoraggio del Golfo della Spezia per il dragaggio dello specchio acqueo antistante Molo Ravano (Nov 2007-Set 2008)

       Allegato 1: Rappresentazione grafica transetti

       Alllegato 2: Elaborazione mensile dati boe fisse

       Allegato 3: Elaborazione dati analitici

 

-       3° relazione attività di monitoraggio del Golfo della Spezia per il dragaggio dello specchio acqueo antistante Molo Ravano (Ott 2008-Dic 2008)

       Allegato 1: Rappresentazione grafica transetti

       Allegato 2: Elaborazione dati analitici

 

-       4° relazione attività di monitoraggio del Golfo della Spezia per il dragaggio dello specchio acqueo antistante Molo Ravano (Gen 2009-Mag 2009)

        Allegato 1: Rappresentazione grafica transetti

        Allegato 2: Elaborazione mensile dati boe fisse

        Allegato 3: Elaborazione dati analitici

 

-       5° relazione attività di monitoraggio del Golfo della Spezia per il dragaggio dello specchio acqueo antistante Molo Ravano (Giu 2009-Ago 2009)

        Allegato 1: Rappresentazione grafica transetti

        Allegato 2: Elaborazione mensile dati boe fisse

        Allegato 3: Elaborazione dati analitici

 

-       6° relazione attività di monitoraggio del Golfo della Spezia per il dragaggio dello specchio acqueo antistante Molo Ravano (Set 2009-Giu 2010)

        Allegato 1: Rappresentazione grafica transetti

        Allegato 2: Elaborazione mensile dati boe fisse

        Allegato 3: Elaborazione dati analitici

 

-       7° relazione attività di monitoraggio del Golfo della Spezia per il dragaggio dello specchio acqueo antistante Molo Ravano (Lug 2010-Lug2011);

        Allegato 1: Rappresentazione grafica transetti

        Allegato 2: Elaborazione dati analitici

 

-      8° relazione attività di monitoraggio del Golfo della Spezia per il dragaggio dello specchio acqueo antistante Molo Fornelli (Set 2011-Dic 2011)

       Allegato 1: Rappresentazione grafica transetti

       Allegato 2: Elaborazione dati analitici

 

-       9° relazione attività di monitoraggio del Golfo della Spezia per il dragaggio dello specchio acqueo antistante Molo Ravano (Mar 2012-Ott 2012);

        Allegato 1: Rappresentazione grafica transetti

        Allegato 2: Elaborazione mensile dati boe fisse

        Allegato 3: Elaborazione dati analitici

 

-       10° relazione attività di monitoraggio del Golfo della Spezia per il dragaggio dello specchio acqueo antistante il Bacino di Evoluzione (Gen 2013-        Dic 2013);

        Allegato 1: Rappresentazione grafica transetti

        Allegato 2 : Elaborazione mensile dati boe fisse

        Allegato 3: Elaborazione dati analitici

 

-      Relazione attività di monitoraggio del Golfo della Spezia per il dragaggio dello specchio acqueo antistante Cantieri Baglietto (Ago 2012-Nov 2012)

        Allegato 1: Rappresentazione grafica transetti

        Allegato 2: Rappresentazione grafica risultati analitici

 

-       Ispezioni con esecuzione di misure di torbidità nell’area di dragaggio del Bacino di Evoluzione – Report attività 15/11/2013-31/12/2013

        Allegato 1: Settori di dragaggio + areali

 

 

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet