23 settembre: allerta meteo gialla: chiusura confermata alle 14 su B, C, E, anticipata alle 12 su A e D
CONFERMATA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA METEO GIALLA SULLE ZONE B, C, E ALLE 14 DI OGGI LUNEDI’ 23 SETTEMBRE
ANTICIPATA ALLE ORE 12 LA CHIUSURA PER LE ZONE A e D
Nelle ultime 24 ore le piogge, generalmente deboli solo localmente moderate, hanno interessato un po’ tutto il territorio regionale, risparmiando in parte solo il savonese. Sempre sulle 24 ore si segnalano cumulate di 43.2 millimetri a Crocetta d’Orero (Genova), 43.2 a Vicomorasso (Genova), 41.6 a La Foce Monte Viseggi (La Spezia, dove un rovescio nella notte ha cumulato 12.6 millimetri di pioggia in 15 minuti), 35.6 a Diga di Giacopiane (Genova), 34.8 ad Alpe Vobbia (Genova) 34.6 a Diano Castello (Imperia).
Ora sulla Liguria permane una residua instabilità mentre le schiarite si stanno facendo strada sull’estremo Ponente e, localmente, anche sul settore centrale della regione. Nei prossimi giorni, comunque, sulla Liguria lo scenario meteo sarà caratterizzato da una spiccata variabilità con nuove, possibili precipitazioni sul Centro Levante nella giornata di mercoledì 25.
Ecco l’avviso meteorologico emanato oggi:
OGGI, LUNEDI’ 23 SETTEMBRE: Residua instabilità sulla regione a seguito dell'avvenuto transito del sistema frontale: fino a metà giornata ancora possibili temporali con alta probabilità di fenomeni forti su B, C ed E e bassa probabilità su A e D; nel pomeriggio permangono sulla regione condizioni d'instabilità con possibili isolati rovesci o temporali con bassa probabilità di fenomeni forti.
DOMANI, MARTEDI’ 24 SETTEMBRE: nulla da segnalare.
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 25 SETTEMBRE: Il transito di un nuovo impulso perturbato è associato a possibili precipitazioni diffuse sul Centro-Levante anche a carattere temporalesco d'intensità al più moderata. Nelle ore centrali rinforzo
dei venti da sudovest su A fino a 40/50 km/h lungo la costa.
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 10.15