30 giugno, webinar su rapporto Snpa dedicato agli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici
Il tema dei cambiamenti climatici è sempre più al centro dell'attenzione sia da parte dei mass media che dell'opinione pubblica.
Snpa, il Sistema nazionale di protezione ambientale, ha redatto un rapporto sugli indicatori d'impatto dei fenomeni meteoclimatici sull'ambiente e sulla vita delle persone; un lavoro che ha visto impegnate molte Agenzie regionali per l'ambiente, tra cui Arpal, e che si propone lo scopo di popolare con cifre e riscontri puntuali le banche dati. È indispensabile infatti un quadro conoscitivo oggettivo, attendibile e sistematico per definire, pianificare e implementare le politiche di adattamento in Italia.
Il rapporto verrà presentato mercoledì 30 giugno: un primo appuntamento, a partire dalle 10, sarà il webinar "Impatti climatici in 90 minuti, in tempo per il cambiamento", un confronto fra stakeholder sulle problematiche connesse ai cambiamenti climatici e sulle necessarie azioni per fronteggiare le conseguenze in atto sui nostri territori; il secondo momento, al via dalle ore 14.30, proporrà un approfondimento tecnico-scientifico nel corso del quale verranno presentati i principali risultati del Rapporto.
Nella sessione mattutina spazio al focus sui territori e alla Liguria, con l'intervento del Direttore Generale Arpal Carlo Emanuele Pepe e dell'Assessore Regionale all'Ambiente Giacomo Giampedrone.
Sarà possibile seguire il webinar sul canale You Tube di Ispra.