31 dicembre 2016 - La giornata meteo e gli auguri per il 2017
La giornata di San Silvestro è trascorsa, in Liguria, all’insegna del cielo ovunque sereno con temperature che sono, soprattutto nelle ore centrali, risalite verso valori più miti rispetto ai giorni precedenti.
La minima della notte era stata registrata a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con -9.1, seguita da Sassello (Savona) con -8.8 e Calizzano (Savona) con -8.5. La massima, invece, è stata registrata a Cisano sul Neva (Savona) con 18.2, seguita da Chiavari (Genova) con 16.5, Levanto (La Spezia) 16.3 e Ventimiglia (Imperia) con 16.0.
Nei comuni capoluogo questi gli estremi di giornata: Imperia 6.4/13.1, Savona 5.3/14.5, Genova 6.2/15.5, La Spezia 1.5/12.0
Alle 18, invece, questa la situazione in alcune delle stazioni della rete Omirl in tempo reale: Sanremo 11.1, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 11.3, Albenga Molino Branca 7.9, Cairo Montenotte 3.5, Savona Istituto Nautico 9.8, Cogoleto Lerca 6.1, Genova Centro Funzionale 11.3, Busalla 3.4, Rapallo 6.7, Chiavari 10.5, Varese Ligure 2.1, Levanto 10.3, La Spezia 9.2. Temperature più basse a Loco Carchelli (Genova) con -2.7, a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con -1.4 e Calizzano (Savona) con -1.3, più alta a Genova Porto Antico con 11.4.
Per domani, giornata di Capodanno, il Centro Meteo Arpal prevede l'instaurarsi di un debole flusso umido meridionale che porterà un lento ma progressivo aumento della nuvolosità sul centro-levante, con possibili deboli precipitazioni sparse. A Ponente si godranno ancora ampie schiarite, in particolare sull'imperiese. Venti: in prevalenza deboli dai quadranti meridionali con locali rinforzi fino a moderati. Mare: poco mosso in mattinata, in aumento fino a mosso nel pomeriggio. Temperature minime in aumento, massime stazionarie.
Per lunedì 2 gennaio: ulteriore aumento della nuvolosità con cielo in prevalenza coperto nel pomeriggio. Sul Levante della regione insisteranno deboli precipitazioni a carattere diffuso con possibili isolati rovesci anche moderati in serata. Venti: da Sud-Ovest fino a forti rafficati su imperiese e spezzino, in prevalenza moderati altrove. Mare: in aumento fino a molto mosso per onda da Sud-Ovest, localmente agitato sul Levante. Temperature minime in aumento, massime in diminuzione.
Nell’immagine la cartina della Liguria con le temperature riscalate rispetto alla quota riferita alle ore 16 da dove si nota la relativa mitezza del clima pomeridiano in regione.
Con l’occasione, da Arpal tutta, gli auguri per un Buon 2017!!!