Aggiornamento del mattino e previsioni per le prossime ore
Anche questa mattina la Liguria si sveglia sotto un cielo sereno o al più solcato da qualche modesta nube. I venti sono deboli, in prevalenza settentrionali, il mare poco mosso con temperatura dell’acqua alla boa di Capo Mele di 21 gradi.
Per quanto riguarda le temperature della notte Cabanne di Rezzoaglio (Genova) è rimasta sottozero con -0.4, seguita dalle savonesi Calizzano con 0.8 e Sassello con 1.5. Nello spezzino 2.4 a Padivarma, nell’imperiese 4.5 al Colle di Nava. Minime più elevate a Prai (Genova) e Pizzeglio (Imperia) con 18.6.
Queste le minime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 14.0
Savona Istituto Nautico 12.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 15.7
La Spezia 11.9
Anche quella di oggi sarà una giornata all'insegna del bel tempo grazie ad un poderoso campo di alta pressione che abbraccia l'Europa occidentale e che si estenderà anche su buona parte del continente nella giornata di domani con diffuse condizioni di tempo stabile. Dunque cielo sereno o poco nuvoloso, possibile solo qualche debole velatura in transito nel corso della giornata. Venti al mattino deboli o moderati settentrionali specie sul centro della regione, tendenti a disporsi dai quadranti occidentali dal pomeriggio con raffiche da NNW in serata fino a 50-60 km/h. Mare calmo o poco mosso, in aumento fino a mosso dal pomeriggio a Levante. Le temperature massime sono previste in deciso aumento con valori ben al di sopra della media del periodo e con punte fino a 28-30 gradi.
Domani avremo cielo sereno o poco nuvoloso al mattino, tra il pomeriggio e la sera nubi in aumento in arrivo da S. Venti al mattino ancora moderati da N sul Centro della regione, deboli altrove, in successiva rotazione da SSE quasi ovunque. Mare poco mosso, localmente mosso al mattino a Levante. Temperature minime in aumento e con valori compresi tra 6 e 17°C, massime in calo e comprese tra 21 e 25°C.
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul Mediterraneo delle ore 7.15.