Aggiornamento del mattino e previsioni per le prossime ore
Anche questa mattina il cielo in Liguria si presenta sereno o poco nuvoloso ma siamo ai “titoli di coda” di questa fase stabile. I venti sono ancora settentrionali tra deboli e moderati, solo localmente forti (al Lago di Giacopiane, nella notte, raffica a 82.4 km/h), il mare è mosso con temperatura dell’acqua alla boa di Capo Mele di 21.1 gradi.
Per quanto riguarda le minime della notte Sassello (Savona) con 3.6 ha segnato il valore più basso, seguita da Calizzano (Savona) con 4.0 e da Loco Carchelli (Genova) con 4.5. Nell’imperiese 6.2 a Colle di Nava, nello spezzino 8.2 a Varese Ligure. I valori notturni più elevati arrivano dalle zone interne dell’imperiese: Colla Rossa 19.9, Pizzeglio 19.5.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 15.1
Savona Istituto Nautico 14.9
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 15.9
La Spezia 14.8
Dicevamo delle previsioni. Oggi graduale cedimento del campo di alta pressione sull'Europa nordoccidentale. Cielo sereno al mattino, nubi in progressivo aumento dal pomeriggio fino a coperto o molto nuvoloso. Non si escludono possibili piovaschi su centro levante. Venti settentrionali tra deboli e moderati al mattino, in rotazione dai quadranti meridionali. Mare in calo fino a poco mosso.
Domani netto peggioramento delle condizioni meteorologiche: cielo coperto o molto nuvoloso associato a precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale. venti tra deboli e moderati dai quadranti meridionali. Mare in aumento fino a molto mosso. Temperature minime in aumento, massime in diminuzione.
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul bacino del Mediterraneo delle ore 7.