Aggiornamento delle 19.30 e previsioni
Con l’allerta meteo gialla per piogge diffuse e temporali prolungata fino alle 18 di domani, quella di oggi è stata finora una giornata caratterizzata da precipitazioni che hanno interessato un po’ tutta la regione ma si sono concentrate in particolare, come previsto, sul settore centrale, interessando anche il Ponente. L’intensità dei fenomeni è stata debole o moderata con cumulata oraria massima di 16.4 millimetri a Genova Centro Funzionale. Dalla mezzanotte queste le cumulate massime: 59.4 a Monte Pennello (Genova) e Mele (Genova), 53.4 a Fiorino (Genova), 52.8 a Passo del Turchino (Genova), 51.4 a Bargagli (Genova).
Alle 19.30 si segnalano deboli precipitazioni in alcune zone costiere del savonese, nella zona di Genova e nel Tigullio.
I venti sono stati deboli, localmente moderati da Nord Nord Est sul centro Ponente, meridionali a Levante; il mare mosso con temperatura dell’acqua alla boa di Capo Mele di 19.7 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime Castelnuovo Magra con 21.4, Luni Provasco con 21.2 e Levanto con 20.6 hanno toccato i valori più alti. Nell’imperiese massima a Sanremo con 17.8, in provincia di Genova alla stazione del Centro Funzionale con 16.8, nel savonese ad Alassio con 16.7.
Nella notte minima di 2.0 a Poggio Fearza (Imperia), seguita da Pratomollo (Genova) con 3.7, Monte Settepani (Savona) con 5.1. Nello spezzino minima a Casoni di Suvero con 6.4.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 16.8
Savona Istituto Nautico 15.9
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 16.0
La Spezia 19.4
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 9 NOVEMBRE: Il flusso umido meridionale si rinforza ulteriormente e determina precipitazioni generalmente diffuse e persistenti in particolare sul Centro-Ponente della regione dove i fenomeni potranno assumere carattere di rovescio/temporale anche di forte intensità
Venti: di intensità in prevalenza moderata dai quadranti settentrionali a Ponente con locali rinforzi al pomeriggio, moderati da Scirocco a Levante
Mare: mosso con onda in aumento da Scirocco fino a condizioni di mare molto mosso dal pomeriggio su costa di Ponente
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: alta probabilità di temporali forti, piogge di intensità forte con cumulate fino a elevate
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, SABATO 10 NOVEMBRE: Ancora cielo molto nuvoloso con precipitazioni diffuse di debole intensità, più probabili sul Centro-Ponente dove potranno assumere carattere di locale rovescio. Locali schiarite su estremo Levante
Venti: in prevalenza deboli dai quadranti settentrionali con locali rinforzi di intensità moderata soprattutto su Centro-Ponente
Mare: mosso per onda da Sud; dal pomeriggio in rotazione da Sud-Ovest su costa di Centro-Levante con onda lunga
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=Gi0keL0D6is
Nell'immagine lo scatto radar delle 19.30.