Aggiornamento meteo del mattino a previsioni
Mentre lungo la costa prevalgono le schiarite, sui versanti padani sono presenti addensamenti più consistenti on sparute precipitazioni soprattutto tra la sera e le prime ore della notte. Da segnalare il nuovo rinforzo dei venti settentrionali, forti con raffiche: si segnalano i 100.4 km/h di Marina di Loano e gli 82.4 di Casoni di Suvero. Alla boa di Capo Mele il mare è mosso con temperatura dell'acqua di 18.7 gradi.
Per quanto riguarda le minime il primato spetta a Poggio Fearza (Imperia) con -5.8 seguita da Pratomollo (Genova) con -5.4, Monte Settepani (Savona) con -4.9, Alpe Vobbia (Genova) con -2.7. Nello spezzino Taglieto ha segnato -1.9.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 6.2
Savona Istituto Nautico 5.6
IMperia Osservatorio Meteo Sismico 9.7
La Spezia 7.9
Per quanto riguarda la previsione per oggi, al mattino nubi diffuse sui versanti padani della regione e nell'entroterra di Levante dove ci aspettiamo locali spolverate nevose; nubi e nevischio potranno fare la propria comparsa anche sui versanti marittimi a quote collinari e sulle cime. Progressivo miglioramento nella seconda parte della mattinata che lascerà spazio ad un pomeriggio poco o irregolarmente nuvoloso.
Venti: da Nord forti o di burrasca rafficati in lento calo
Mare: molto mosso in calo fino a mosso a Ponente, mosso o molto mosso in calo fino a poco mosso o mosso a Levante