Aggiornamento meteo del mattino e previsione per le prossime ore
Questo martedì inizia in Liguria, all’insegna delle nubi presenti su gran parte del territorio regionale ma senza precipitazioni. I venti sono settentrionali agli estremi della regione, meridionali altrove fino a moderati mentre il mare (dati della boa di Capo Mele) è poco mosso con temperatura dell’acqua di 15.1 gradi.
Per quanto riguarda le temperature resistono le sacche fredde nelle zone interne della Liguria. Il valore più basso, -7.2 a Cabanne di Rezzoaglio (Genova), seguito dai -5.7 di Calizzano (Savona), dai -5.5 di Sassello (Savona). Nell’imperiese -3.3 a Colle di Nava, nello spezzino -3.0 a Padivarma.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia. Si tratta di valori registrati a inizio notte, poi la rotazione del flusso dai quadranti meridionali ha portato, soprattutto nella zona centrale della regione, a un innalzamento delle temperature:
Genova Centro Funzionale 8.3
Savona Istituto Nautico 6.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 8.1
La Spezia 4.5.
Queste le previsioni per le prossime ore: oggi cielo tra molto nuvoloso e coperto sul Centro-Levante con possibili pioviggini più probabili nelle ore centrali del giorno. A Ponente irregolarmente nuvoloso con qualche schiarita.
Venti da Sud-Est a Levante, da Sud-Ovest a Ponente moderati o localmente forti in rotazione da Nord la sera.
Mare: poco mosso in aumento fino a mosso
Domani il passaggio di una bassa pressione sul Tirreno centro-meridionale richiamerà forti venti di tramontana su tutta la regione favorendo il ritorno del bel tempo.
Nel dettaglio avremo cieli sereni per l'intera giornata salvo un po’ di nuvolosità residua al mattino sull'Imperiese, in rapido dissolvimento;
venti che soffieranno forti e rafficati dai quadranti settentrionali. Attenzione perché saranno possibili raffiche fino a 80-90 km/h con punte localmente anche maggiori specie sui crinali e agli sbocchi delle valli.
Le temperature in diminuzione ed i venti forti accentueranno la sensazione di freddo specie nelle aree interne al mattino e durante le ore serali.
Mare: mosso
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul Nord Italia delle ore 7.