Aggiornamento meteo del mattino e previsioni per le prossime ore
Nubi sul Centro Ponente con qualche debole precipitazione nell’imperiese, schiarite sul Levante: comincia così la settimana meteo in Liguria. Nelle ultime 12 ore si segnalano i 13.2 millimetri di pioggia caduti a Murialdo (Savona) e i 12.6 di Mele (Genova).
I venti sono settentrionali, deboli o localmente moderati mentre il mare è mosso.
Nella notte la minima è stata di 3.5 a Poggio Fearza (Imperia), seguita dai 5.1 di Pratomollo (Genova) e dai 6.7 di Monte Settepani (Savona). Nello spezzino 7.7 a Casale di Pignone. Sanremo con 18.2 e Alassio con 18.1 le minime più alte.
Queste le minime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 15.0
Savona Istituto Nautico 14.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico non pervenuta
La Spezia 14.6.
Per quanto riguarda la previsione, oggi la presenza di un minimo depressionario tra Corsica e Sardegna in colmamento e spostamento verso nord, determina ancora condizioni di instabilità.
Cielo irregolarmente nuvoloso su Centro-Levante, nuvoloso a Ponente con deboli piogge sparse, più probabili sui versanti padani di Ponente e sull'Imperiese, qualche schiarita lungo le zone costiere. Dalla primo pomeriggio aumento della nuvolosità anche sul Centro-Levante con possibili piogge sparse.
Temperature: massime odierne in lieve diminuzione
Venti: moderati in circolazione ciclonica su tutto il golfo ligure.
Mare: molto mosso in calo a mosso, dalla sera, a partire da Ponente
Domani un nuovo fronte atlantico interesserà in giornata l'intera regione apportando un ulteriore peggioramento. Al mattino possibili piogge sparse più probabili su Centro-Ponente, meglio a Levante. Nel pomeriggio intensificazione dei fenomeni su Centro-Levante con piogge, rovesci e qualche temporale. Migliora in serata da ovest.
Temperature: minime stazionare, massime in lieve diminuzione. Venti: di scirocco tra moderati e forti su Centro-Levante, deboli a Ponente in rotazione ovunque da Libeccio in serata. Mare inizialmente molto mosso in calo a mosso, dalla sera, a partire dalle zone costiere centrali.
Nell'immagine lo scatto all'infrarosso sul Mediterraneo delle ore 7.15.