Aggiornamento meteo del mattino e previsioni per le prossime ore
Ancora nuvolosità diffusa sulla Liguria, questa mattina anche se, dalla mezzanotte, non si sono registrate precipitazioni se non qualche sgocciolio nella zona del genovese. I venti sono settentrionali a Ponente e sull’estremo Levante, più meridionali sulla zona centrale della regione, deboli, il mare è mosso con temperatura dell’acqua che alla boa di Capo Mele ha raggiunto 19.2 gradi.
Per quanto riguarda le minime, nella notte, Poggio Fearza (Imperia) ha toccato 3.8, seguita da Colle Belenda (Imperia) con 4.9, Colle di Nava (Imperia) con 5.5. Nel savonese Monte Settepani si è fermata a 7.5, nel genovese Santo Stefano d’Aveto a 7.2, nello spezzino Casoni di Suvero a 7.9.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 15.8
Savona Istituto Nautico 14.2
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 16.4
La Spezia 12.9
Nella giornata di oggi assisteremmo a un graduale aumento del campo di alta pressione sull'Europa centrale, mentre la Liguria ancora interessata da flussi umidi meridionali che favoriscono la formazioni di nuvolosità nei bassi strati, più compatta sul centro dove sarà accompagnata da piogge in prevalenza deboli, mentre dalla sera assisteremo a un graduale miglioramento con parziali schiarite agli estremi della regione. Venti in prevalenza deboli meridionali, settentrionali su savonese. Mare mosso, in calo-
Domani avremo nuvolosità diffusa al mattino che andrà attenuandosi nel corso della giornata, decise schiarite sulle zone costiere, mentre si attarderà un pò di più sul Ponente della regione dove al mattino saranno possibili deboli piovaschi sparsi. Venti in rinforzo fino a forti dai quadranti settentrionali in particolare sul Ponente. Mare mosso a Ponente, poco mosso a Levante.
Nell'immagine lo scatto del satellite sul bacino del Mediterraneo alle ore 7.