Aggiornamento meteo del mattino e previsioni per le prossime ore
Mattinata che si apre con cielo nuvoloso o molto nuvoloso su tutta la regione, senza al momento, precipitazioni. I venti sono settentrionali, tra deboli e moderati, il mare poco mosso.
La temperatura minima finora registrata appartiene a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con -4.7, seguita da Loco Carchelli (Genova) e Sassello (Savona) con -3.7. Si segnalano anche i -3.3 di Montenotte Inferiore, i -3.2 di Calizzano, nel savonese. Nell’imperiese -2.7 a Poggio Fearza, in provincia di Genova -2.2 al Passo del Turchino.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 9.2
Savona Istituto Nautico 7.1
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 8.9
La Spezia 4.8
Per quanto riguarda le previsioni, oggi avremo nubi in aumento nel corso della giornata con cielo da nuvoloso a molto nuvoloso e possibili precipitazioni sparse tra il pomeriggio e la sera, in particolare a Ponente.
Non si esclude la possibilità di nevischio nell'interno e sui versanti Padani dei settori occidentali fino a quote collinari.
Venti settentrionali, forti tra Genovese e Savonese, deboli o moderati altrove.
Mare mosso sul Centro Ponente, poco mosso a Levante.
Le temperature per oggi sono previste in calo, con valori minimi sottozero negli interni e tra 5 e 9 °C sulla costa, massime comprese tra 5 e 14 °C.
Domani, sabato, sereno o poco nuvoloso al mattino, qualche addensamento nel pomeriggio ma senza fenomeni di rilievo.
Venti fino al mattino ancora forti da Nord sul centro della regione, in calo a moderati nel corso della giornata, in prevalenza deboli altrove.
Mare da mosso a poco mosso su tutti i settori.
Temperature minime stazionarie sottozero negli interni, tra 5 e 9 °C sulla costa. Massime in aumento e comprese tra 7 e 16 °C.
Dopodomani, domenica, Nuvolosità variabile con possibili piovaschi sparsi.
Venti tra deboli e moderati in circolazione ciclonica.
Mare da poco mosso in aumento a mosso.
Temperature in lieve aumento sia nei valori minimi che nei massimi.
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul Mediterraneo delle ore 7.