Aggiornamento meteo del mattino e previsioni per le prossime ore
Cielo sereno o poco nuvoloso questa mattina in Liguria, con venti tra moderati e forti settentrionali (raffica notturna a 61.9 km/h a Monte Pennello, Genova) e mare, alla boa di Capo Mele, mosso.
Per quanto riguarda le minime sono le savonesi Sassello e Calizzano a detenere il primato di stazioni più fredde rispettivamente con -1.5 e -1.2. Segue l’altra stazione dell’entroterra savonese, Ferrania, con -0.6. Nell’imperiese minima a Colle di Nava con 0.4, in provincia di Genova a Cabanne di Rezzoaglio con 1.0, nello spezzino a Santa Margherita Vara con 4.2.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 11.0
Savona Istituto Nautico 9.2
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 10.8
La Spezia 10.1
Per quanto riguarda le previsioni, oggi una rimonta anticiclonica sull'Europa Occidentale costringerà le perturbazioni atlantiche a scorrere più a nord e a lambire l'arco alpino mentre sulla Liguria il cielo si presenterà sereno a parte qualche lieve velatura, con temperature in aumento su valori ben oltre la media del periodo a causa dell'instaurarsi di correnti secche di caduta dai rilievi. Venti in prevalenza settentrionali fino a moderati sul centro della regione con locali rinforzi sui rilievi. Mare mosso
Domani l'alta pressione si estenderà sull'Europa Centrale determinando un'altra bella giornata, tuttavia dal pomeriggio l'avvicinamento di una nuova debole perturbazione potrà favorire velature sempre più spesse e locali addensamenti specie su Centro-Levante. Venti ancora in prevalenza settentrionali fino a moderati sul centro della regione, deboli localmente anche a regime di brezza altrove. Mare in calo fino a poco mosso. Temperature stazionarie o in lieve aumento le minime, in calo le massime ma ancora su valori superiori alle medie.
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul Mediterraneo alle ore 7.