Aggiornamento meteo del mattino e previsioni per le prossime ore
La giornata inizia all’insegna del cielo nuvoloso o molto nuvoloso su tutta la Liguria. Nella notte ci sono state deboli precipitazioni, che hanno interessato in particolare l’entroterra di Levante (2.6 millimetri alla Diga di Giacopiane). Il vento è prevalentemente meridionale sulla parte centro orientale della regione, settentrionale a Ponente fino a moderato, il mare (dati boa di Capo Mele) poco mosso con temperatura dell’acqua di 16.6 gradi.
Complice anche la copertura nuvolosa, le temperature minime si sono alzate di qualche grado: il valore più basso ai 1845 metri di Poggio Fearza, nell’imperiese, con -3.0, seguita da Colle di Nava (Imperia) con -1.3 e Monte Settepani (Savona) con -1.1. In provincia di Genova -0.7 a Pratomollo, nello spezzino -0.4 a Padivarma.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 9.2
Savona Istituto Nautico 7.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 9.5
La Spezia 4.4.
Queste le previsioni per le prossime ore, ricordando che, alle 18, le zone D ed E entreranno in allerta gialla per neve e che in mattinata verranno effettuate ulteriori valutazioni su eventuale continuazione dell’allerta nella giornata di domani, giovedì:
OGGI l'arrivo di una nuova perturbazione atlantica porta nuvolosità diffusa con precipitazioni a carattere sparso in mattinata, più insistenti nel pomeriggio, in particolare sul centro-ponente. Le precipitazioni assumeranno carattere nevoso fino a quote basse sui versanti padani di Centro-Ponente dal tardo pomeriggio. Venti moderati da Sud-Est con locali rinforzi a Levante, da Nord, Nord-Ovest sul centro-ponente in rinforzo in serata fino a forti rafficati. Mare in aumento a mosso sotto costa, molto mosso al largo a Ponente in serata. Temperature in aumento nei valori minimi, in calo le massime e ulteriore diminuzione dalla serata.
DOMANI, nelle prime ore della giornata ancora nuvolosità e precipitazioni residue, in particolare sul Levante ligure. Segue un'attenuazione della nuvolosità fino ad avere condizioni di nuvolosità variabile che alterneranno ampie schiarite a passaggi nuvolosi e locali addensamenti. Ancora venti settentrionali fino a forti in mattinata, mentre nel pomeriggio si assisterà a una decisa attenuazione fino a ventilazione al suolo debole di direzione variabile. Mare mosso in progressivo calo, poco mosso in serata. Temperature in diminuzione.
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul Nord Italia alle ore 7.