Aggiornamento meteo del mattino e previsioni per oggi e domani
Venerdì la giornata si apre all'insegna del cielo irregolarmente nuvoloso, soprattutto a Levante. Nelle ultime 12 ore, invece, ci sono state deboli precipitazioni nell’imperiese (4.6 millimetri a Ceriana).
I venti sono generalmente moderati settentrionali (50 km/h di raffica intorno alle 7 a Genova Porto Antico) mentre il mare è mosso con temperatura dell’acqua che, alla boa di Capo Mele, è scesa fino a 19.1 gradi.
Venendo alle temperature, nella notte, la minima è stata di 1.2 a Poggio Fearza (Imperia), seguita da Cabanne di Rezzoaglio e Pratomollo, entrambe in provincia di Genova, rispettivamente con 2.1 e 3.0 gradi. Nel savonese 3.4 a Monte Settepani, nello spezzino 6.5 a Padivarma e Casale di Pignone. Minima più elevata, 15.9, a Corniolo (La Spezia).
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia (manca, per motivi tecnici, il dato di Imperia):
Genova Centro Funzionale 13.5
Savona Istituto Nautico 13.2
La Spezia 12.7
Per quanto riguarda le previsioni, dalla tarda mattinata, nubi in aumento a partire da Levante fino a condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto con possibili piovaschi o deboli rovesci nell'interno; deboli piogge diffuse la sera sullo spezzino. Venti in prevalenza settentrionali, in rinforzo fino a moderati o forti su Centro-Ponente; mare mosso, localmente molto mosso a Ponente.
Sabato nella notte precipitazioni sparse localmente a carattere di rovescio in estensione da Levante al resto della regione; fenomeni in esaurimento nel corso della mattina a partire da Levante. Pomeriggio ancora grigio con residui piovaschi nell'entroterra e schiarite sulle coste. Venti forti settentrionali su Centro-Ponente, moderati con locali rinforzi a Levante; mare: mosso stirato sotto costa, molto mosso al largo.
Nell'immagine lo scatto all'infrarosso sul Nord Italia delle 7.