Aggiornamento meteo del mattino e situazione per le prossime ore
La settimana inizia con nubi diffuse, soprattutto sul Centro Levante, e precipitazioni al momento deboli che insistono in particolare sulla parte centrale della regione. Dalla mezzanotte cumulate nelle stazioni Omirl di 16.2 millimetri a Genova Pegli, 9.4 al Santuario del Monte Gazzo, 9.0 a Monte Pennello, 7.8 a Isoverde mentre la rete del Comune di Genova segnala 10.9 a Pegli, 9.4 a Borzoli, 9.1 a Scarpino. Cumulata oraria massima, tra le 5 e le 6 a Pegli con 7.6 millimetri dove, nell’ultima ora, sono caduti 4 millimetri di pioggia (situazione alle ore 7.15).
I venti sono meridionali sul Levante, settentrionali altrove deboli, il mare mosso con temperatura dell’acqua alla boa di Capo Mele di 19.5 gradi.
Nella notte minima di 3.4 a Poggio Fearza (Imperia), seguita da Pratomollo (Genova) con 6.1 e Colle Belenda (Imperia) con 6.3. Nel savonese 6.8 a Monte Settepani, nello spezzino 8.9 a Casoni di Suvero. I valori più alti, 16.6, a Camogli (Genova) e Portovenere (La Spezia).
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 14.8
Savona Istituto Nautico 14.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 15.0
La Spezia 15.2.
Per quanto riguarda le previsioni, la settimana si apre con una giornata caratterizzata da cielo molto nuvoloso e locali precipitazioni, più insistenti sul centro della regione. Possibili rovesci o temporali in prevalenza fino a moderati con bassa probabilità di fenomeni forti. Venti da Sud-Est sul centro-levante, da Nord-Est a Ponente con intensità debole e locali rinforzi fino a moderati. Mare mosso. Temperature minime quasi stazionarie e massime in rialzo.
Martedì irregolarmente nuvoloso con addensamenti più consistenti sul centro, dove saranno possibili deboli piogge sparse. Venti in prevalenza deboli meridionali e mare mosso in calo dal pomeriggio a partire da Levante. Temperature stazionarie o in rialzo.
Nell'immagine lo scatto radar delle 7.10