Aggiornamento meteo idrologico del 7 giugno 2020, ore 17.41
A partire dalla tarda mattinata sono state osservate precipitazioni a carattere temporalesco con intensa attività elettrica al largo del Ponente Ligure.
I fenomeni hanno poi interessato la zona centrale della regione facendo registrare precipitazioni di intensità moderata fino a forte (34 mm/h Isoverde).
Attualmente permangono condizioni di spiccata instabilità su tutta la regione e in particolare una struttura precipitativa è attiva tra Genova e Savona.
Da segnalare l'intensa ventilazione meridionale con raffiche che hanno raggiunto i 106 km/h (Fontana Fresca e Monte Pennello).
Le precipitazioni registrate sulla parte centrale della regione hanno prodotto innalzamenti dei corsi d'acqua monitorati, in particolare sulle sezioni dell'Orba a Tiglieto e sullo Stura a Campo Ligure.Nei restanti corsi d'acqua sono stati registrai modesti innalzamenti con valori ben al di sotto della soglia di piena ordinaria.
Permangono condizioni di instabilità per cui non si escludono possibili risposte repentine del reticolo idrografico minore e delle reti di drenaggio urbano in occasione di possibili scrosci più intensi.
Il documento completo è reperibile su https://allertaliguria.regione.liguria.it/…/aggiornamento_a…
Nell'immagine la cartina con la distribuzione delle precipitazioni nelle ultime 24 ore