vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Aggiornamento meteo idrologico delle ore 11

Aggiornamento meteo idrologico delle ore 11

Una struttura convettiva organizzata a mesoscala, originatasi a nord di Capo Corso, continua da tre ore a colpire con temporali persistenti molto forti lo Spezzino nell'area compresa tra le Cinque Terre, la città della Spezia e la Val di Vara, anche associati a intensa attività elettrica, grandinate e colpi di vento.

La struttura non accenna ad attenuarsi e, pertanto, può continuare a interessare le suddette aree ancora nelle prossime ore.

Tutti i bacini (piccoli, medi e grandi) attualmente stanno rispondendo in modo consistente alle precipitazioni che si stanno verificando. I liveli idrometrici dei torrenti strumentati segnalano innalzamenti significativi; per la natura temporalesca dei fenomeni non si escludono innalzamenti repentini dei torrenti non strumentati, dei piccoli rii e del reticolo fognaria prevalentemente in ambito urbano.

Si segnala altresì un deciso rinforzo dei venti da sudest sul Levante con intensità medie fino a valori di burrasca forte (78 km7h a Corniolo, 72 km/h a Framura) e raffiche anche oltre i 100 km/h. Seguire aggiornamenti. 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet