Aggiornamento meteo idrologico delle ore 11
Una struttura convettiva organizzata a mesoscala, originatasi a nord di Capo Corso, continua da tre ore a colpire con temporali persistenti molto forti lo Spezzino nell'area compresa tra le Cinque Terre, la città della Spezia e la Val di Vara, anche associati a intensa attività elettrica, grandinate e colpi di vento.
La struttura non accenna ad attenuarsi e, pertanto, può continuare a interessare le suddette aree ancora nelle prossime ore.
Tutti i bacini (piccoli, medi e grandi) attualmente stanno rispondendo in modo consistente alle precipitazioni che si stanno verificando. I liveli idrometrici dei torrenti strumentati segnalano innalzamenti significativi; per la natura temporalesca dei fenomeni non si escludono innalzamenti repentini dei torrenti non strumentati, dei piccoli rii e del reticolo fognaria prevalentemente in ambito urbano.
Si segnala altresì un deciso rinforzo dei venti da sudest sul Levante con intensità medie fino a valori di burrasca forte (78 km7h a Corniolo, 72 km/h a Framura) e raffiche anche oltre i 100 km/h. Seguire aggiornamenti.