Aggiornamento serale della situazione meteo - ore 19.30
Giornata grigia e piovosa, come nelle aspettative e come sottolineato dal prolungamento dell'allerta meteo gialla per piogge diffuse e temporali che si chiuderà alle 21 sulla zona D e a mezzanotte su B, C, E (alle 15 è terminata, invece, sulla zona A).
Per quanto riguarda le cumulate, sulle 24 ore, si segnalano i valori più elevati nel savonese: 124.6 a Urbe Vara Superiore, 124 a Stella Santa Giustina, 105.4 ad Alpicella, 99.6 a Montenotte Inferiore, 92.6 a Sanda. A Ellera Foglietto la cumulata oraria, massima, 25.4 millimetri. In provincia di Genova spiccano i 76.6 millimetri di Prai (Campo Ligure), nell'imperiese i 71.6 di Colle d'Oggia, nello spezzino i 63.4 di Cuccarello.
I venti si sono orientati dai quadranti settentrionali a Ponente, più meridionali sul centro Levante, fino a moderati; il mare, alla boa di Capo Mele, è risultato mosso con temperatura dell'acqua quasi costante intorno a 14.8 gradi. Un valore registrato anche alle 12 di oggi e ben diverso da quello segnalato alla stessa ora sempre del 23 aprile ma di un anno fa quando si registravano 20 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime si segnalano i 18.5 di Levanto (La Spezia) e i 18.0 di Sanremo (Imperia). In provincia di Genova 16.5 a Camogli e Sestri Levante, nel savonese 15.2 ad Alassio.
Nella notte minime di 0.6 a Poggio Fearza (Imperia), 1.9 a Monte Settepani (Savona) mentre Sanremo(Imperia) una minima di 14.2.
Ecco le temperature massime registrate oggi nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 16.3
Savona Istituto Nautico 13.0
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 16.0
La Spezia 16.2
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI' 24 APRILE: Residua instabilità nelle prime ore con possibili rovesci in particolare su Centro-Levante. Dalla tarda mattinata l'arrivo di una nuova perturbazione determina piogge diffuse e locali rovesci o temporali in particolare su Centro-Ponente. Graduale attenuazione dei fenomeni in serata con schiarite in particolare sugli estremi della regione
Venti: in prevalenza moderati dai quadranti sudorientali con locali rinforzi fino a forti
Mare: in calo da molto mosso a mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: precipitazioni diffuse con cumulate significative a Ponente, bassa probabilità di temporali forti, vento forte dai quadranti meridionali
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, GIOVEDI' 25 APRILE: Spiccata variabilità con addensamenti di nubi basse al mattino e passaggi irregolari di nubi alte, schiarite pomeridiane anche ampie specie sulle zone costiere
Venti: tra deboli e moderati in prevalenza settentrionali al mattino, in rotazione dai quadranti meridionali dal pomeriggio con intensità fino a localmente forte sui rilievi
Mare: mosso, in lento calo
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=AS6aKaNcdkk&t=34s
Nell'immagine la mappa della distribuzione delle precipitazioni nelle ultime 24 ore.