Aggiornamento situazione e previsione per le prossime ore
In attesa del peggioramento sul quale torneremo in fase previsionale e per il quale vi consigliamo di seguire tutti gli aggiornamenti sul sito www.arpal.gov.it e sulla pagina Facebook dell’Agenzia, anche questa mattina la Liguria si sveglia con cielo sereno. I venti sono deboli o moderati settentrionali, il mare poco mosso con temperatura dell’acqua alla boa di Capo Mele di 21.9 gradi.
Per quanto riguarda le minime Poggio Fearza (Imperia) con 6.0 e Loco Carchelli (Genova) con 6.3 hanno segnato i valori più bassi mentre diverse sono le minime superiori ai 20 gradi: segnaliamo i 21.8 a Sanremo(Imperia), i 21.7 ad Alassio (Savona) mentre, nello spezzino Corniolo ha segnato 20.2 e in provincia di Genova, Cavi di Lavagna 19.4.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 19.2
Savona Istituto Nautico 18.7
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 21.1
La Spezia 17.2
Ecco, dunque, la previsione: per oggi inizialmente soleggiato sulla costa, nubi diffuse sui versanti padani dove non si escludono locali piovaschi. Dal pomeriggio generale aumento della nuvolosità con precipitazioni in serata a partire da Ponente, localmente a carattere temporalesco. Venti deboli o moderati settentrionali con locali rinforzi a Ponente, in rotazione da Est, Sud-Est dal pomeriggio su Centro-Levante e sui rilievi; mare a Levante poco mosso in aumento fino a mosso in serata; a Ponente mosso, localmente molto mosso su imperiese.
Domani, giovedì, tempo perturbato con precipitazioni diffuse di intensità fino a forte che interesseranno in particolare il Centro-Ponente della regione dalle prime ore della giornata. Probabili locali rovesci e temporali anche di forte intensità. Venti tra moderati e forti da Sud-Est sul Centro-Levante, da Nord-Est sul Ponente; mare in aumento fino a molto mosso sul Centro-Ponente, mosso a Est del promontorio di Portofino.
Come detto il suggerimento è di seguire gli aggiornamenti. Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul Mediterraneo alle 7.15.