Aggiornamento situazione meteo del mattino e previsioni per le prossime ore
Anche questa mattina nuvolosità piuttosto diffusa interessa la Liguria fatta eccezione qualche schiarita più ampia a Levante. I venti sono generalmente deboli variabili, il mare alla boa di Capo Mele è poco mosso con temperatura dell’acqua di 16.2 gradi.
La temperatura più bassa della notte si registra a Sassello (Savona) con -3.0, seguita dalle altre “savonesi” Calizzano (-2.5) e Mallare (-2.3). Nell’imperiese -1.7 al Colle di Nava, in provincia di Genova -1.4 a Santo Stefano d’Aveto, nello spezzino 0.9 a Varese Ligure.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 10.4
Savona Istituto Nautico 6.9
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 8.1
La Spezia 7.1
Per quanto riguarda le previsioni, oggi, il permanere di un flusso umido meridionale porterà nuvolosità diffusa su tutta la regione, con addensamenti consistenti di nubi basse e il contestuale passaggio di velature anche spesse. Non si escludono rare e brevi schiarite, più probabili al mattino a Ponente. Possibili deboli piogge sparse.
I venti si mantengono deboli dai quadranti meridionali e il mare è poco mosso sia a Ponente sia a Levante.
Domani, sabato, l'ingresso di venti settentrionali secchi favorirà il miglioramento delle condizioni meteo con il progressivo diradarsi della nuvolosità e un probabile ulteriore rialzo termico sulla costa per effetto dei venti di caduta. Qualche addensamento residuo al mattino, prevalenza di cielo sereno al pomeriggio.
I venti soffieranno dai quadranti settentrionali con intensità fino a moderata sul centro-ponente, generalmente debole a Levante. Il mare si mantiene poco mosso. Temperature stazionarie o in rialzo.
Domenica giornata in prevalenza stabile e soleggiata.
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul bacino del Mediterraneo delle ore 7.