Aggiornamento situazione meteo delle 20.30
Continua la fase di allerta gialla su tutte le zone e tutti i bacini per piogge diffuse e temporali che si concluderà alle 10 di domani, mercoledì 7. Attualmente precipitazioni deboli, localmente moderate, interessano l’imperiese, il savonese occidentale e lo spezzino, solo deboli nel genovesato.
Nelle ultime tre ore si segnalano i 39.6 millimetri di Levanto (La Spezia) , 20.4 a Davagna (Genova), 14.4 a Barbagelata (Genova). Dalla mezzanotte queste le cumulate totali più elevate: Urbe Vara Superiore (Savona) 141, Piampaludo 108.6, Fiorino (Genova), 99.6, Cairo Montenotte (Savona) 95.8.
I venti sono deboli, localmente moderati, generalmente meridionali: nel pomeriggio raffiche a 96.1 km/h a Monte Pennello (Genova), 81.4 a Fontana Fresca (Genova). Il mare è mosso: alla boa di Capo Mele, onda massima di 2.58 metri e temperatura dell’acqua di 19.9 gradi.
A proposito di temperature un flash sulle massime di oggi: Levanto (La Spezia) ha toccato 22.5, Luni Provasco (La Spezia) 22.1. Nel genovese proprio al Centro Funzionale di Genova la massima con 20.0, nel savonese ad Alassio con 19.8, nell’imperiese a Diano Castello con 19.1. Negli altri capoluoghi di provincia Savona Istituto Nautico ha segnato 19.4, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 18.4, La Spezia 19.7.
Continua il monitoraggio della situazione mentre, come sempre in allerta, la Sala Operativa Regionale resta aperta.
Nell’immagine lo scatto radar delle 20.10.