vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie meteo
  4. ARPAL PROLUNGA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO LEVANTE (Zone BCE) FINO ALLE 22:00 DI STASERA, DOMENICA 8 SETTEMBRE A CUI SEGUIRA’ ALLERTA GIALLA FINO ALLE 8:00 DI DOMANI LUNEDI’ 9 SETTEMBRE

ARPAL PROLUNGA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO LEVANTE (Zone BCE) FINO ALLE 22:00 DI STASERA, DOMENICA 8 SETTEMBRE A CUI SEGUIRA’ ALLERTA GIALLA FINO ALLE 8:00 DI DOMANI LUNEDI’ 9 SETTEMBRE

Sabato, 07 Settembre 2024

AGGIORNAMENTO: 

ARPAL PROLUNGA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO LEVANTE (Zone BCE) FINO ALLE 22:00 DI STASERA, DOMENICA 8 SETTEMBRE A CUI SEGUIRA’ ALLERTA GIALLA FINO ALLE 8:00 DI DOMANI LUNEDI’ 9 SETTEMBRE

ALLERTA GIALLA SUL PONENTE (Zone AD) FINO ALLE 23:59 DI OGGI DOMENICA 8 SETTEMBRE

Nella notte, una estesa struttura auto-rigenerante è rimasta confinata in mare: si è attivata intorno all’una sul centro del Mar Ligure ed è arrivata poco prima delle sette in Toscana, scorrendo parallela alla costa.

Nella mattinata una seconda struttura ha portato precipitazioni molto forti – associate a grandine e colpi di vento - su Sestri Levante, Casarza e relativo entroterra, alimentata in maniera intermittente dal mare e costantemente monitorata dalla sala operativa regionale. 

Adesso il fronte perturbato ha già iniziato a portare precipitazioni diffuse e in aumento su tutto il ponente; a differenza di altre volte, però, il fronte transiterà molto lentamente sulla Liguria, completando il passaggio soltanto nella notte fra domenica e lunedì.

Questo movimento lento consentirà all’instabilità, presente soprattutto sul Centro Levante, di persistere ancora per tutta la giornata e serata odierna: nel contesto di precipitazioni diffuse, perciò, avremo ancora condizioni per l’instaurarsi di temporali forti, organizzati e stazionari che, laddove si svilupperanno, potranno avere un impatto sul territorio.

Il passaggio da allerta arancione a gialla, e la chiusura della gialla con passaggio a bassa probabilità di temporali forti, infine, non vogliono dire che smetterà di piovere: isolati temporali forti infatti potranno ancora verificarsi fino a domani mattina, anche dopo pause più o meno lunghe delle precipitazioni.


L'allerta arancione per temporali è il grado massimo per questo tipo di fenomeno: sul sito omirl.regione.liguria.it e sull’ App Meteo3r è possibile consultare i dati misurati in tempo reale, per seguire così l'evoluzione meteo.

Qui l'Avviso meteo della mattinata: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf e in allegato la cartina con le zone coinvolte e la scansione oraria dell'allerta.

La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet