vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Allerta gialla in Liguria: la situazione alle ore 18

Allerta gialla in Liguria: la situazione alle ore 18

Alle 18 anche i comuni rientranti nella classi di bacino piccoli e medi delle zone C ed E sono entrate in allerta gialla per piogge diffuse e temporali. Ne usciranno alle ore 8 di domani, martedì mentre le zone A, B e D (tutte le classi di bacini) termineranno la fase di allerta gialla sempre domani, martedì ma alle ore 12.

Al momento si sono registrate precipitazioni deboli o moderate, con quantitativi, sulle 12 ore significativi. Dalla mezzanotte si registrano cumulate di 58.8 millimetri a Calizzano (Savona), 43.4 a Ranzo (Imperia), 38.6 a Murialdo (Savona), 38 a Verdeggia (Imperia).

Per quanto riguarda i venti sono orientati al suolo ancora tra Nord-Nord Est ed Est, fino a forti sull’imperiese (nel pomeriggio a Monte Maure velocità media di 59.4 km/h con raffica a 105.8 km/h). Altrove venti deboli o moderati. In quota è presente, invece, un intenso flusso meridionale . che Il mare è molto mosso con temperatura dell’acqua rilevata dalla boa di Capo Mele alle 17.30 di 14 gradi.

Interessanti i dati relativi alle temperature massime. Levanto (La Spezia) ha raggiunto 18.6 gradi, Genova Centro Funzionale 18.0, Levanto San Gottardo (La Spezia) 17.9. Nell’imperiese Ventimiglia ha raggiunto 17.7, nel savonese Alassio 16.6.  Massima più bassa a Poggio Fearza (Imperia) con 1.7.

Queste le massime nei comuni capoluogo:

Imperia 16.3

Savona 11.0

La Spezia 16.4

Genova: Centro Funzionale 18.0, Sant’Ilario 17.0, Quezzi 16.7, Pegli 16.0, Premanico 15.7, Santuario Monte Gazzo 14.5, Castellaccio 14.3, Bolzaneto 12.9, Madonna delle Grazie 12.5, Pontedecimo 11.5, Fiorino 10.7, Monte Pennello 9.3.

Queste le previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi due giorni:

DOMANI, MARTEDI’ 9 GENNAIO: Nelle prime ore ancora piogge e temporali diffusi, in particolare su Centro-Levante. Dalla mattinata tendenza ad attenuazione dei fenomeni con qualche schiarita a partire da Ponente, tuttavia la persistenza di un flusso umido dai quadranti meridionali determina un contesto di variabilità con possibili piovaschi e rovesci sparsi

Venti: in prevalenza moderati dai quadranti meridionali, con locali rinforzi sui capi del Ponente e sui rilievi. Nelle prime ore possibili colpi di vento in occasione dei temporali

Mare: molto mosso o localmente agitato nelle prime ore, in calo a partire dalla serata

Umidità: su valori alti

Segnalazioni di protezione civile: precipitazioni tra moderate e forti con cumulate areali fino a elevate; alta probabilità di temporali forti e mare localmente agitato

Temperature in diminuzione

DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 10 GENNAIO: Nuvolosità variabile a Ponente, in prevalenza nuvoloso su Centro-Levante con possibilità di piovaschi o locali rovesci, in particolare nella prima parte della giornata

Venti: deboli in prevalenza dai quadranti meridionali, in rotazione da Nord, Nord-Est a Ponente

Mare: mosso, in locale calo fino a poco mosso la sera su genovese e savonese

Umidità: su valori alti

Segnalazioni di protezione civile: nessuna

Temperatureminime in diminuzione, massime stazionarie

Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=Y_cOunaTLK0

Nell’immagine la mappa delle precipitazioni in Liguria nelle ultime 24 ore.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet